La Bbva (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria), gruppo bancario multinazionale spagnolo, non sarà più title sponsor della Liga spagnola. L’annuncio è stato dato dallo stesso gruppo martedì 29 settembre.
L’istituto bancario sponsorizza la Liga e la Liga Adelante (la serie B iberica) dal 2008/09 ed ha raggiunto un accordo per non prolungare il contratto oltre il 30 giugno 2016, che assicurava alle prime due categorie del calcio spagnolo 25 milioni di euro all’anno.
Per molti in Spagna l’annuncio è stato una sorpresa. Eppure, circa un mese fa, la stessa Bbva aveva interrotto il rapporto con Iker Casillas, ex portiere del Real Madrid passato in estate al Porto, che del banco spagnolo era brand ambbassador. All’epoca, la scelta era stata motivata con il fatto che il giocatore era finito a giocare per il club di un Paese non ritenuto strategico per le strategie commerciali (e quindi di comunicazione) dell’azienda. Oggi, la motivazione della fine del rapporto con la Liga è data da un cambio di strategia: la Bbva punta sul digitale e vuole concentrarsi su questa trasformazione, deviando le proprie risorse impegnate fino ad ora sul calcio in altro.
La Liga dunque cercherà un nuovo title sponsor, ma non è detto che scelga di fare come la Premier League, che dopo la fine del rapporto con un’altra banca, la Barclays, ha scelto di non legare il proprio nome ad altri brand per il momento.