Rojadirecta, il tribunale di Milano ha imposto lo stop in Italia
Rojadirecta, il tribunale di Milano ha imposto lo stop in Italia

Diritti tv, lo scontro tra emittenti televisive, soprattutto quando si parla di trasmettere le partite di calcio, è diventato col passar degli anni, un qualcosa di inevitabile. Questa volta però lo scontro è tra la Bein e la Movistar ma a guadagnarci, in termini di ascolti, è il sito Rojadirecta che trasmette via web le dirette delle varie partite di calcio.

La lotta tra queste due aziende, e la loro significativa perdita d’immagine, ha consentito al Rojadirecta di guadagnare ulteriore popolarità soprattutto in Spagna, sia per quanto concerne la Liga che le gare di Champions League.

Da anni ormai Rojadirecta ha assunto il ruolo di grande terzo incomodo per le reti televisive in Spagna e in tutto il mondo: il web Rojadirecta, specializzata in contenuti sportivi attraverso internet, è il primo grande beneficiario dell’eterno conflitto tra la Bein Sport  e la Movistar +, per la vendita dei diritti televisivi della Champions League in Spagna.

Così facendo, per gli appassionati di calcio il web è diventato, più che mai, il principale canale di milioni di tifosi che, attraverso siti come Rojadirecta, hanno la possibilità di seguire in diretta la propria squadra del cuore, creando così non pochi problemi, soprattutto in termini di ricavi,  alle pay-TV.

Rojadirecta è una piattaforma creata da Igor Seoane, uno studente galiziano che ha come obiettivo quello rendere possibile l’impossibile, ovvero quello di consentire agli appassionati di calcio di assistere alle varie partite in programma giornalmente, senza dover sottoscrivere alcun contratto pay TV, è più vivo che mai.

Gruppi come Vodafone e Orange sono disponibili, solo per i propri abbonati, in cambio di un numero che varia tra i 6 ei 9 euro al mese a trasmettere le partite di calcio in Spagna. Tale soluzione però,  insieme alle spese di ADSL e linee telefoniche fisse e mobile, costerebbe all’abbonato più di 60 euro al mese. L’altra opzione  per seguire gli incontri di calcio, sarebbe la piattaforma Total Channel, un sito web che costa 9,99 euro al mese, ma non è in grado di assorbire tutta la domanda richiesta dai fan, offrendo qualità delle immagini e  stabilità della connessione, inferiore a quella di Rojadirecta.

PrecedenteTra gara e allenamento, le maglie del Barcellona potranno valere 130 milioni di euro
SuccessivoVolkswagen nomina nuovo presidente Hans Dieter Poetsch, numero due del Wolfsburg
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.