Il Comitato Etico della Fifa ha “raccomandato” una sospensione di Sepp Blatter per 90 giorni, in attesa dell’esito delle indagini delle autorità svizzere.

I componenti del comitato della Fifa si sono riuniti questa settimana dopo che il procuratore generale svizzero ha aperto lo scorso mese procedimenti penali contro Blatter, 79 anni. Il numero uno del calcio mondiale è accusato di aver firmato un contratto “sfavorevole” per l’organismo che dirige e aver versato pagamenti irregolari all’attuale presidente della Uefa, Michel Platini.

Nel dettaglio, l’ex accusato è di gestione fraudolenta e appropriazione indebita. Sotto esame del Comitato etico anche la posizione di Platini, che ha ricevuto da Blatter due milioni di franchi nel 2011 ma per un lavoro svolto per la Federazione internazionale fra il 1999 e il 2002. Lo svizzero Blatter, che governa la Fifa dal 1998, e Platini, che punta a candidarsi alla sua successione, hanno negato qualunque tipo di irregolarità. Sulla sospensione di Platini non è stata presa alcuna decisione.

Il Comitato Etico, che sarà in riunione fino a venerdì, esaminerà anche il caso di Chung Mong-Joon, ex vicepresidente della Fifa e come Platini candidato alle elezioni del 26 febbraio prossimo. Chung, sotto inchiesta da parte della commissione etica per sospetti di corruzione per il suo sostegno alla candidatura della Corea del Sud ai Mondiali 2022, ha attaccato Blatter: “E’ un ipocrita e un bugiardo, ho intenzione di citarlo in giudizio per la sua appropriazione indebita per 100 milioni di dollari, pari ai danni che sono stati inflitti alla Fifa. La federazione – conclude Chung -, è diventata un’organizzazione corrotta al servizio degli interessi di pochi”.

PrecedenteDiritti tv, l’Antitrust conferma dead line su istruttoria per fine aprile
SuccessivoBilancio Panini 2014, volano gli utili: apertura ai fondi private equity
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.