Scommesse, da lunedì 12 ottobre nuove audizioni su caso “Dirty Soccer”. La Procura Federale ha reso noto il nuovo calendario di audizioni relative al procedimento penale ‘Dirty Soccer’ in programma da lunedì 12 a mercoledì 21 ottobre. Da lunedì prossimo si inizierà quindi ad ascoltare Vincenzo Melillo (calciatore svincolato da Aurora Pro Patria), Andrea Ulizio (calciatore Portocorallo Villaputzu); si prosegue poi il giorno successivo Carmine Signore (calciatore AC Montesarchio).
Il 14 ottobre sarà invece la volta di Massimiliano Solidoro (tecnico iscritto all’albo), Cosimo D’Eboli (ex Direttore Generale Paganese), Davide Matteini (calciatore Luparense San Paolo), Adriano Favia (ex vicepresidente Martina 1947). Altro appuntamento il 15 ottobre con Andrea Bagnoli (agente FIFA), Eugenio Ascari (iscritto ex albo agenti), Ugo Mastropietro (Direttore Generale L’Aquila), Alessandro Romeo (calciatore Viterbese Castrense), Adolfo Gerolino (calciatore USDG Carotenuto), Giuseppe Cianciolo (iscritto all’albo D.S). Nunzio Zavettieri (iscritto all’albo dei tecnici), Luciano Cafaro (ex Amministratore Unico Grosseto).
Il lavoro della Procura proseguirà praticamente senza sosta: altro appuntamento il 16 ottobre per la testimonianza di Mauro Ulizio (ex Dg Aurora Pro Patria); e il 19 ottobre per ascoltare le versioni di Nicola Falasco (calciatore Pistoiese), Arturo Di Napoli (tecnico Messina), Claudio Arpaia (Presidente Vigor Lamezia), Simone Grillo (procuratore sportivo), Fabrizio Maglia (ex Ds Vigor Lamezia).
Gli inquirenti dovranno quindi ricostruire in modo il più possibile preciso i fatti legati all’inchiesta “Dirty Soccer” e andranno avanti anche il 20 ottobre -con gli interrogatori di Vito Falconieri (calciatore Altovicentino), Michele Nardi (calciatore Santarcangelo), Samuele Olivi (calciatore Imolese), Raffaele Vacca (calciatore Frattese) e il 21 ottobre per conoscere il punto di vista di Marco Tosi (tecnico iscritto all’albo), Felice Bellini (consulente Vigor Lamezia), Daniele Ciardi (ex calciatore), Giuseppe Perpignano (ex Presidente Barletta), Salvatore Casapulla (consulente tecnico Barletta).
Far luce il prima possible su cosa accaduto diventa quindi fondamentale, anche se l’ennesimo scandalo scommesse che ha colpito il nostro calcio non può che farci riflettere sulla necessità di rendere lo sport più amato dagli italiani più trasparente per eliminare le figure che hanno contribuito a danneggiarne l’immagine.