Terza Categoria, per la prima volta una squadra di un Ordine Professionale. A partire dalla presente stagione sportiva, 2015/2016, nel ‘Campionato di Terza Categoria delegazione provinciale di Roma, Girone C’ sarà presente per la prima volta assoluta una squadra rappresentativa di un Ordine Professionale. Si chiama A.P.D. Ordine Ingegneri Roma, Associazione Polisportiva Dilettantistica nata nel 2014 su idea del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma presieduto dall’Ing Carla Cappiello e per volere della Commissione Sport dell’Ordine stesso, presieduta dall’Ing. Massimo De Iori.
Presidente di questa Associazione Polisportiva è l’Ing. Lorenzo Quaresima, mentre tra i consiglieri troviamo l’Ing. Giorgio Mancurti (entrambi membri del consiglio dell’Ordine stesso). Particolarmente singolare sarà anche la scelta dei giocatori che arriveranno a comporre la rosa: si tratterrà infatti esclusivamente di ingegneri, ma potranno esserci eventualmente anche studenti universitari, rigorosamente iscritti alla facoltà di Ingegneria, quindi futuri iscritti all’Ordine Professionale che ha portato alla nascita del team. La presenza degli studenti è stata fatta anche per abbassare almeno in parte l’età media dei giocatori che saranno chiamati a scendere in campo.
All’interno della Polisportiva si trovano anche: una sezione di Calcetto femminile che si sta già allenando ed è pronta per iscriversi ad un torneo provinciale romano; una squadra di Calciotto Over 40 iscritta al torneo Pezzana; una squadra di Running- Atletica Leggera che partecipa a molte manifestazioni romane o regionali quali maratone, mezze maratone etc; una sezione Vela che organizza regate tra gruppi velici di iscritti e non; una sezione Tennis per un torneo interno e uno interprofessionale contro rappresentanti di altri ordini; una sezione Escursionismo che organizza gite in alta quota e bellissime passeggiata. L’Ordine degli Ingegneri ci tiene comunque a precisare di non avere alcun ruolo nel finanziamento di queste iniziative che vanno avanti solo con autofinanziamenti, donazioni o sponsorizzazioni.
Difficile almeno per ora fare previsioni sugli obiettivi che la squadra vorrà raggiungere nel corso della stagione, ma la presenza di un club legato a un Ordine Professionale rappresenta una novità molto particolare che non si esclude possa essere presa ad esempio anche da altre zone d’Italia o altri Albi.