Fifa, presidente Federcalcio tedesca: “Dobbiamo proteggere Uefa”. Si avvicina il momento in cui chi aspira alla presidenza della Fifa dovrà presentare la sua candidatura, anche se per conoscere il successore di Joseph Blatter, che ha deciso di porre fine al suo lungo mandato dopo gli scandali che hanno coinvolto lui e alcuni suoi collaboratori, dovremo aspettare il prossimo 26 febbraio, data in cui sono in programma le elezioni.
Il periodo, però, per il massimo organismo calcistico a livello mondiale è particolarmente turbolento soprattutto dopo che la scorsa settimana il Comitato Esecutivo ha deciso una sospensione da ogni attività legata al calcio della durata di 90 giorni ai danni dello svizzero e del presidente dell’Uefa Michael Platini, che sembrava essere il candidato favorito alla sua successione.
Sembra quindi fondamentale che possa iniziare un nuovo periodo di maggiore trasparenza per il nostro calcio, ma in attesa che vengano rinnovate le care sono in diversi a sottolineare quanto sia importante far sì che tutto avvenga nel rispetto delle regole. A prendere la parola sulla questione è ora Wolfgang Niersbach, presidente della Federcalcio tedesca, proprio alla vigilia della riunione straordinaria dell’Esecutivo Uefa e dell’assemblea delle Federazioni europee, in programma domani a Nyon per discutere della sospensione di 90 giorni inflitta a Michel Platini, che ha sottolineato la necessità di tutelare il massimo organismo calcistico europeo.
“Dobbiamo evitare che la Uefa venga trascinata dentro lo scandalo Fifa, sarebbe fatale, la Uefa va protetta con tutte le nostre forze” – le parole del tedesco. Proprio la posizione di Platini è quella che dovrà essere valutata con maggiore attenzione: “Questo caso potrebbe metterlo in ginocchio”. Niersbach non esclude però nemmeno che in caso di rinvio, i tempi possano essere lunghi visto che “le pressioni sono troppo forti”, queste le sue parole in un’intervista al “Die Zeit” che sara’ pubblicata domani.