Venerdì 16 ottobre il Bayern Monaco ha inaugurato i lavori per il nuovo complesso sportivo, che ospiterà il settore giovanile nella zona di Ingolstädter Strasse, nel nord di Monaco.
“Sono convinto che questa sarà una pietra miliare nella storia del Bayern”, ha commentato il presidente del club Karl Hopfner, “abbiamo un po’ di ritardo da recuperare rispetto agli altri grandi club europei. Questo è esattamente il motivo per cui siamo qui oggi”.
The first brick of #FCBayern‘s new youth training ground has officially been laid! #MiaSanMia pic.twitter.com/CUbcIix4v7
— FC Bayern English (@FCBayernEN) 16 Ottobre 2015
Accanto a Hopfner, per l’inaugurazione del cantiere e la posa della prima pietra, c’erano il numero uno del cda del club Karl-Heinz Rummenigge e l’architetto Albert Speer, oltre al sindaco di Monaco Dieter Reiter e al sindaco del distretto di Oberschleißheim Cristiana Kuchlbauer, a simboleggiare l’appoggio delle istituzioni locali nel nuovo progetto. Il Bayern ha stanziato un investimento di circa 70 milioni di euro per il nuovo complesso.
La road map prevede che il nuovo centro tecnico sarà completato in tempo per l’inizio della stagione 2017/18 e incorporerà otto campi di calcio, tra cui uno stadio di 2.500 capienza, l’accademia delle giovanili, un quartier generale con uffici e una sala polivalente. “Sarà tutto a pieno ritmo a partire dal 2017,” ha dichiarato Rummenigge dopo la cerimonia di posa della prima pietra, che si è tenuta dopo l’annuncio del rinnovo della partnership tra il club e Unicredit. I dettagli finanziari dell’accordo, che prevede il ruolo di Unicredit-Hvb come platinum partner del Bayern Monaco, non sono stati ufficializzati. Tuttavia, secondo il sito specializzato tedesco Sponsor.de, il valore della sponsorizzazione si aggirerebbe attorno ai 4,5 milioni di euro (5,15 milioni di dollari) a stagione.