Bilancio Inter 2015 – L’inter ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2015 con una perdita netta di 74 milioni. E’ quanto emerso nel corso dell’assemblea dei soci del club nerazzurro che ha approvato il documento contabile predisposto dal consiglio di amministrazione presieduto da Erick Thohir. Il passivo del bilancio Inter 2015, come aveva anticipato lo stesso numero uno del club nelle scorse settimane, è dunque inferiore ai 90 milioni indicati dalla stampa.

L’entità, secondo quanto si apprende a margine dell’assemblea, avrebbe potuto essere anche più contenuta se la dirigenza del club non avesse deciso di spesare nel bilancio Inter 2015 alcune poste contabili negative relative alla stagione in corso in modo tale da alleggerire il bilancio 2016 e raggiungere più facilmente il deficit di 30 milioni concordato con la Uefa. Tra queste poste ci sarebbe, tra l’altro, lo stipendio dell’ex tecnico Walter Mazzarri e del suo staff.

Senza questi oneri non ricorrenti il bilancio Inter 2015 avrebbe chiuso con un rosso di 45,3 milioni, in linea dunque con le previsioni contenute nel prospetto fatto circolare la scorsa primavera in occasione del road show della società per il collocamento del bond da 300 milioni. Operazione che poi non era andata in porto per la mancanza di investitori disposti a sottoscrivere il prestito obbligazionario al rendimento (giudicato troppo basso) offerto da Thohir.

Nel corso della conferenza stampa seguita all’assemblea il chief financial officer dell’Inter Michael Williamson ha spiegato come si è arrivati alla perdita di 74 milioni. «Durante l’anno l’azienda ha avuto effetti positivi dall’Uefa. Ci sono trend positivi per il mercato e anche negli ammortamenti dei calciatori. Questo ha portato al livello di perdita che avete letto».

Williamson ha inoltre confermato l’obiettivo di chiudere l’esercizio 2015/16 con un rosso contenuto a 30 milioni, in linea con quanto previsto nel settlement agreement con l’Uefa dopo lo sforamento del Fair Play Finanziario nelle scorse stagioni. «Per il periodo attuale, per l’accordo sul -30 abbiamo un budget previsto che è in linea con le norme e l’accordo sulla sanzione. Stiamo lavorando attivamente per conformarci e abbiamo lavorato per incrementare i ricavi, con la firma di una serie di sponsorizzazioni in Asia. Abbiamo aumentato i ricavi nel match day, abbiamo appena fatto record di incassi per Inter-Juve. Questo dovrrebbe metterci in buona posizione per il Fair Play Finanziario».

Il commento di Thohir

«I risultati finanziari per l’anno 2015 evidenziano che stiamo conducendo il club e il nostro business nella giusta direzione. I ricavi commerciali crescono e il margine operativo lordo (EBITDA) è positivo, un importante risultato per la società. Proseguiamo con la nostra strategia per costruire una squadra di successo sul campo ed un solido business fuori dal campo, ovviamente consapevoli delle necessità di rispettare i parametri del Fair Play Finanziario».

(articolo in aggiornamento)

PrecedenteSan Siro, Thohir: «pronti a investire, aspettiamo le decisioni del Milan»
SuccessivoScandalo Fifa Germania 2006, Niersbach: “Nessun illecito”

5 COMMENTI

  1. A quindi lo stipendio di mazzarri vale 29 milioni di oneri non ricorrenti… Un consiglio indagate sulla cosiddetta gestione straordinaria (che non conta per il fair play), il risultato è conseguenza di questo. Anche lo scorso anno è risultato un attivo di 33 quando in realtà c’era un rosso da 105 perchè c’era una gestione straordinaria di 139 milioni

    • questa nuova società fa della trasparenza il suo credo
      il presidente ha detto che i numeri sono quelli e sono interamente pubblici
      c’è solo da leggere…non da indagare
      e la cosa ( sia la lettura che le indagini) ovviamente valgono per tutti juve milan roma napoli fiorentina comprese

      p.s.

      noto una sottile vena di dispiacere…mi sbaglio?

      • juve roma e lazio devono dichiarare tutto perché sono in borsa, infatti alla lazio hanno fatto riscrivere il bilancio una volta se non erro…credo che con la questione dei proventi uefa anticipati di quest’anno glielo faranno riscrivere di nuovo

  2. E questi sarebbero numeri positivi????? Attendo di poter leggere il bilancio per intero, ma a me puzza di maquillage finanziario….. Vedremo!!!

Comments are closed.