Pepsi, multinazionale americana di bevande nata nel 1898, ha creato un nuovo spot pubblicitario per promuovere la sua bevanda in Argentina. Per promuoverlo ha puntato tutto sull’ex giocatore della Juventus e del Manchester City, attualmente al Boca Juniors, Carlos Tevez.

Ricorrere ad un grande ambasciatore come Tevez è la soluzione ideale per proseguire la conquista di fette di mercato in America Latina. Già nei mesi precedenti, l’azienda americana aveva utilizzato calciatori importanti per attirare l’attenzione degli appassionati di calcio di tutto il mondo.

Infatti, in occasione della Copa America 2015 che si è disputata in Cile, per conquistare il mercato dell’America Latina, si decise di creare un nuovo spot pubblicitario, utilizzando l’attaccante dell’Argentina e del Psg, Lavezzi. 

L’azienda americana ha come obiettivo quello di battere la concorrenza della sua principale rivale, la multinazionale Coca Cola, e per questo motivo ha deciso di ideare una nuova campagna, simile a quella ideata qualche anno fa.

In questa occasione, la società ha invitato i consumatori argentini a bere Pepsi per rompere la routine e fare qualcosa di completamente diverso da ciò che fanno ogni giorno tutti i giorni.

Nel nuovo spot pubblicitario, la Pepsi ha coinvolto tutti coloro che lavorano per l’azienda americana, e Carlos Tevez come ambasciatore.

Attraverso l’ hashtag  #DesafíoPepsi l’azienda americana di bevande analcoliche, ha deciso di pubblicare sui vari social network, il nuovo spot pubblicitario. L’obiettivo è quello di suscitare l’interesse della gente chiedendo, attraverso determinati slogan, di porre all’azienda delle domande in merito alla sua politica e alla bibita. In risposta all’azione dei tifosi, l’azienda promette di dare con risposte creative.

Il continuo interagire con gli ipotetici consumatori della Pepsi, così come l’utilizzare nel nuovo spot pubblicitario un calciatore importante come Carlos Tevez, sarà sicuramente d’aiuto all’azienda americana di bevande analcoliche, per conquistare nuove fette di mercato in America Latina e soprattutto in Argentina, a discapito della Coca Cola.

 

PrecedenteBarcellona, papà Neymar: “Vogliamo certezze giuridiche e fiscali”
SuccessivoItalia, la Nazionale di Conte vince anche sui social network
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.