Adidas speedfactory – Nel 2016, Adidas inaugurerà in Germania un nuovo stabilimento. Sarà totalmente automatizzato, per venire incontro alle maggiori esigenze dei consumatori in termini di richieste, velocità e personalizzazione dei prodotti.
L’azienda tedesca ha nei mesi passati dato vita al progetto “Speedfactory”, coordinato dal Governo nell’ambito del programma “Autonomic for Industry 4.0”. Nello specifico, la Federazione tedesca ha in programma una strategia di adeguamento hi-tec per il proprio sistema industriale, da realizzare entro il 2020, per entrare in una nuova era nella quale combinare innovazione e produzione.
Da qui, è nata la collaborazione con Adidas, che ha chiesto al Governo l’aiuto di ingegneri ed esperti in robotica, per poter realizzare il nuovo stabilimento. In questo contesto, l’azienda vuole accelerare la distribuzione ai consumatori dei prodotti più recenti e di tendenza e ridurre i costi di trasporto. Questo progetto è il risultato di un’iniziativa Adidas per cercare di ridurre il gap con il suo grande rivale Nike, che ha di recente innovato il mercato con prodotti come le sue scarpe Flyknit.
Adidas, che ha annunciato che questa fabbrica sarà nel sud della città tedesca di Ansbach, nei pressi della sua sede centrale a Herzogenaurach, ha anche introdotto una nuova caratteristica tecnica. Si tratta di una stampante 3-D, che produce rapidamente la suola di una scarpa e che si adatta al piede di una persona specifica.