Assemblea azionisti Juventus 23 ottobre 2015.

Un Andrea Agnelli combattivo quello che si è presentato oggi alla assemblea degli azionisti della Juventus allo “Stadium” bianconero.

In apertura il presidente bianconero ha fatto il punto sulla situazione della squadra: “Eravamo consapevoli che il processo di rinnovamento della rosa della Juventus avrebbe potuto creare qualche difficoltà, ma non è assolutamente una giustificazione del 14/o posto attuale in classifica“.

Quindi Agnelli è tornato su un suo vecchio cavallo di battaglia. Dal quadro degli ultimi avvenimenti “emerge un enorme bisogno di cambiamento della governance del calcio, che permetta di riacquistare credibilita’ verso gli stakeholders e soprattutto verso i tifosi”. “Il cambiamento – ha aggiunto – non deve spaventare”.

Sul bilancio. “Il turnaround che avevamo iniziato nel 2010 con la stagione 2014-2015 può dirsi completato. Abbiamo affrontato il cambiamento al culmine di un’annata straordinaria – ha sottolineato Agnellinel 2014-2015 e’ stato segnato il record di fatturato a 348 milioni, l’esercizio ha visto il ritorno all’utile per circa tre milioni, abbiamo conquistato il quarto scudetto consecutivo e la decima coppa Italia , abbiamo inoltre raggiunto la finale di Champions League a Berlino che lascia dentro di me ancora tanta amarezza”.

“Le sfide che ci attendono sono ancora piu’ ambiziose – ha proseguito Agnelli – solamente grandi risultati sportivi le vittorie a livello nazionale e internazionale, danno accesso ai grandi ricavi televisivi, commerciali o sportivi, ma solo in presenza di una struttura equilibrata di ricavi si puo’ competere ad alti livelli”.

“Abbiamo avuto il coraggio di rinnovare profondamente la rosa della prima squadra, oggi i vari Dybala, Rugani, Sturaro, Lemina, Morata Zaza sono tutti ragazzi di 22-23 anni e garantiscono un grande futuro alla Juventus. Eravamo consapevoli che il processo di rinnovamento che abbiamo compiuto nell’estate avrebbe potuto portare a qualche difficolta’ all’inizio della stagione in corso che pero’, anche se siamo all’inizio del campionato, non e’ assolutamente una giustificazione per il quattordicesimo posto che oggi ricopriamo in classifica”.

A proposito degli equilibri internazionali: “L’ingresso nell’esecutivo dell’Uefa, insieme con il presidente del Bayern Karl-Heinz Rummenigge é per me motivo di grandissimo orgoglio. La presenza di due rappresentanti dei club permette di portare nel massimo organismo dell’Uefa le istanze dei soggetti investitori del calcio”.

 

 

PrecedenteRanking UEFA dell’Italia aggiornato, i passi avanti non devono illudere
SuccessivoCaso Infront Bari, cosa rischia la società pugliese
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting

5 COMMENTI

  1. La Juventus ha pagato Lapo Elkann , anche se a bilancio risuulta come debito,260 mila euro (per la campagna abbonamenti quella copiata da una squadra di serie minore spagnola) , avete capito come è juventino Lapo? Come il fratello… La Juventus ha pagato centinaia di migliaia di euro uno dei cugini di A.Agnelli, Camerana proprietario dello Studio Camerana per la progettazione dello JMuseum. Insomma tutto in famiglia a spese della Juventus ovvero dei tifosi unici finanziatori da 20 anni del club.
    E nessuno scrive nulla a riguardo…

    • L’abbiamo notato eccome. Independent Ideas, la società di comunicazione controllata da Italian Independent di Lapo, realizza le campagne pubblicitarie della Juventus (oltre che del gruppo Fiat). Independent Ideas ha un giro d’affari di circa 4 milioni l’anno, gran parte dei quali sono assicurati dalle aziende di famiglia. A breve ne scriveremo con dovizia di particolari.

  2. redazione ma io per nessuno intendo ovviamente ed innanzitutto il solito giornalistume che riempie di inchiostro la cartaogni giorno.
    Comunque visto che come al solito agnelli e mazzia oggi faranno la solita conferenza stampa con professionisti dell’informazione che o non sanno nulla o fanno finta di non sapere , un giro a torino questa volta potevate farvelo. Tanto nessuno fa domande su questo, nessuno fa domande sui ricavi dello stadio che sono e saranno sempre i più bassi d’Europa, nessuno fa domanda su JvILLAGE, Sul progetto Jstadium e Area12,nessuno fa domande su tutti i soldi bruciati da 10 anni nel trading di cartellini dei giocatori, nessuno fa domande sul perchè ogni anno la campagna abbonamenti viene chiusa dopio 10 giorni a 30 mila posti perchè lo stadio è tropo piccolo,nessuno fa domande sul perchè per questo motivo si cerca in tutti imodi di frenare l’acquisto di abbonamenti e biglietti attraverso le modalità di vendita degli stessi,nessuno fa domande ad Agnelli perchè non ha ricorso alla magistratura sul voto di scambio Infront-Figc-Tavecchio, nessuno fa domande sui soldi che Infront inietta alle società che han votato Tavecchio, nessuno fa domande sui ricavi commerciali della Juventus che dal 2004 al 2014 sono stati incredibilmente immobili, nessuno fa domande sui termini della buonuscita di Calvo che Agnelli dice che è una cosa privata, nessuno fa domande sulle partnership capestro per la Juventua con adidas e jeep
    Per esempio ci sono pure i soldi se per questo dati allo studio Camerana , del cugino di Agnelli, per la progettazione dello JMuseum

  3. Così fan tutti dai.
    Io mi porrei delle domande sui 3 milioni di utile su 350 milioni di fatturato.
    In perfetto stile fiat che in 100 anni ha pagato il dividendo agli azionisti (70% dell’azienda) circa 20 volte. E 80 no.
    Il Toro fa utile 11 milioni su 61 milioni.
    I competitori esteri che fatturano 300 milioni ne fanno 20-30 di utile.
    Meditate su questo non sulle quisquilie di lapo.
    Ultima assemblea x andrea, l’anno prossimo ci sarà qualcun’altro.

  4. ma cosi fan tutti che? nessuno in europa fa una cosa del genere, ovvero una famiglia che usa da decenni un top club di calcio per interessi e speculazioni private, personali.
    Il problema non è il dividendo, il problema è che questa società campa sui diritti tv della champions, inamissibile nel 2015
    il problema è no stadiucolo impresnetabile a livello europeo come lo jstadium
    il problema sono che ils ettore commerciale è abbandonato da decenni…

Comments are closed.