Tempo di play off negli Stati Uniti dove la Major League Soccer avanza nel nome di Sebastian Giovinco (22 gol e 16 assist, miglior giocatore in assoluto della regular season con Toronto per la prima volta qualificato ai playoff) e diventa anche il settimo campionato al mondo per presenza di pubblico allo stadio.
La stagione MLS ha battuto tutti i record di presenza media con un miglioramento del 12,7% che l’ha portata in un colpo a fare tre balzi in classifica superando la seconda divisione tedesca, il campionato francese e la massima serie argentina.
In totale sono state poco più di 7 milioni e 335 mila le presenze negli stadi statunitensi con una presenza media a partita di 21.574 persone, che è più di 2.000 sopra la media della scorsa stagione.
La 19esima stagione verrà naturalmente ricordata anche per l’expansion a Est che ha riguardato Orlando e New York e che ha portato le partite totali a 161 contro le 133 del 2014.
Il miglioramento è in gran parte determinato proprio dall’avvento delle due nuove franchigie che hanno avuto il secondo e terzo maggior numero di spettatori. Peraltro le due città hanno sostituito una realtà come Chivas USA che a Los Angeles attirava solo 7.063 persone in media ogni partita.
Bene anche San Josè Earthquakes e Toronto FC che hanno portato la stagione ad aumenti medi del 40% e del 6%. In tutto solo 5 squadre su 18 hanno avuto una diminuzione percentuale rispetto all’anno scorso.
Un dato molto importante è poi quello della percentuale di riempimento degli impianti. E questo probabilmente è il dato più interessante in assoluto visto che sono stati venduti il 92,971% solo di poco inferiore alla media della Premier league che ha toccato il 95,72%.
Di seguito la top ten mondiale:
1. Bundesliga (GER) 43,177
2. Premier League (ENG) 36,487
3. Liga (ESP) 28,773
4. Liga MX Apertura (MEX) 24,625
5. Serie A (ITA) 23,893
6. Chinese Super League (CHN) 22.580
7. Major League Soccer 21,574
8. 2014-15 Primera Division (ARG) 21,374
9. Ligue 1 (FRA) 20,904
10. 2. Bundesliga (GER2) 19,147