Levi’s veste il Paris Saint Germain. Ormai da qualche anno i calciatori sono diventati degli esempi da seguire per giovani e non  anche per quanto riguarda alcuni loro comportamenti dentro e fuori dal campo ed è per questo che sempre più spesso le aziende scelgono alcuni di loro come testimonial. Il Paris Saint Germain, club campione di Francia, può quindi ora celebrare una nuova importante partnership che spiega ulteriormente quanto l’immagine sia importante per gli atleti, quella con l’azienda di abbigliamento americana Lev’s.

L’accordo che permetterà a Paris Saint Germain e Levi’s di collaborare porterà al lancio di una nuova gamma di abbigliamento, un due pezzi in denim nello stile tipico dei “camionisti”. Per i tifosi che vogliono prendere spunto nel modo di vestire dai giocatori del club della capitale francese è possibile già da ora acquistare il nuovo abbigliamento presso i negozi del Paris Saint Germain, gli shop della Levi’s, sul sito francese della società e nei negozi Colette. Una nuove collezione più ampia verrà poi introdotta a partire dal 2016, ormai sempre più vicino.

Santiago Cuchy, il vice presidente della sezione Sud europea della Levi’s, ha quindi voluto sottolineare i risvolti che potrebbero esserci grazie a questa importante collaborazione: “Siamo entusiasti di essere partner di un club così importante come il Paris Saint Germain e dare agli appassionati di calcio in tutto il mondo la possibilità di mostrare la loro passione per questo sport in un modo innovativo e allo stesso tempo alla moda“.

Non è comunque la prima volta che la società di abbigliamento collabora con il mondo dello sprot: “Con il lancio della collezione ‘X 49ers NFL Collection’, dedicata alla maggiore lega professionistica nel football americano, lo scorso anno abbiamo avuto un enorme successo e l’entusiasmo che ci aspettavamo. E’ stato importante per noi lavorare con un marchio altrettanto simbolico che ha condiviso la nostra passione per la città ispiratrice di Parigi. La nostra collaborazione con il Paris Saint Germain va proprio in questa direzione”.

Fabien Allègre, il direttore della diversificazione marchio di Paris Saint-Germain, che si occupa proprio di trovare nuove collaborazioni per il club, ha voluto anche lui mettere in evidenza come sia importante per ogni società poter contare sull’attenzione di varie aziende: “La nuova collezione in denim creata grazie a Levi’s può diventare qualcosa di imprescindibile per i tifosi in tutto il mondo, quello che gli appassionati di moda definiscono un “must have”. Questa collaborazione dimostra ancora una volta la capacità del club di differenziarsi dagli altri, fornendo al suo pubblico in crescita nuovi modi per condividere la propria passione nella vita quotidiana”.

 

PrecedenteLazio, Lotito risponde alla Consob dopo l’articolo di C&F sui ricavi anticipati
SuccessivoQuanto incide il monte ingaggi sulla qualificazione Champions? Il caso Premier league
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.