Champions league in pay per view su mobile. Una nuova alternativa pay per view per guardare le partite di Champions League. Ci stanno pensando il Barcellona e l’Atletico Madrid dopo che nelle scorse settimane è stato il Real Madrid la prima società a lanciare – insieme a Mediapro e Microsoft – la propria app a pagamento.

L’obiettivo è quello di creare una app per iOS e Android che sia disponibile su Apple Store e Play Store in download gratuito ma che fornisca l’accesso alla visualizzazione delle gare in pay per view per un prezzo di 6 euro a partita.

Inevitabile in questo senso non pensare alla Juventus: molti suoi tifosi quest’anno si sono trovati di fronte al problema del passaggio della competizione da Sky a Mediaset ed hanno manifestato (attraverso i social network) un certo malessere, soprattutto quando il Biscione ha deciso di criptare tutte le partite dei bianconeri per spingere così sulla leva degli abbonamenti. Ora questa apertura del mercato potrebbe introdurre un nuovo elemento di assoluto interesse.

L’obiettivo dei club spagnoli nel frattempo è chiaramente quello di andare incontro ai propri tifosi che non sono clienti di Orange, Vodafone, Telecable, Total Channel o Bein Sports Channel su Youtube, ovvero le piattaforme che permettono di guardare le partite delle squadre nella competizione continentale.

Per quanto riguarda le tempistiche le indiscrezioni parlano di una operazione che potrebbe essere pronta in vista della fase ad eliminazione diretta che si terrà nel mese di febbraio. Si tratta di una misura che cerca, soprattutto, di rispondere a quasi 4 milioni di abbonati Movistar + che non possono vedere la competizione a causa della mancanza di intesa con Mediapro.

 

 

PrecedenteAscolti tv Champions League in calo, sponsor scontenti con Mediaset?
SuccessivoTutte le novità di Football manager 16: modalità Fantacalcio per allargare il mercato
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting