Euro 2016 in Francia: l'inno sarà composto da David Guetta

Euro2016 sarà probabilmente il torneo calcistico dal livello più alto mai giocato. Ecco perchè preoccuparsi del rischio gironi di ferro appare al momento davvero un inutile passatempo. I 6 gironi saranno tutti estremamente competitivi.

Il doppio pareggio di questa sera (Slovenia – Ucraina 1-1 e Danimarca – Svezia 2-2) ha qualificato Ucraina e Svezia come ultime due squadre ammesse grazie ai playoff.

Ecco come sarà la situazione di partenza:

Fascia 1: Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio

Fascia 2: Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia, Ucraina

Fascia 3: Repubblica Ceca, Svezia, Polonia, Romania, Slovacchia, Ungheria

Fascia 4: Turchia, Repubblica d’Irlanda, Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord

La formula prevede lo stesso tipo di organizzazione che caratterizzò i mondiali del 1986, quelli del 1990 e quelli del 1994. Dai sei gironi si qualificheranno le prime due più le quattro migliori terze. solo 8 quindi saranno le squadre eliminate nei gironi. Successivamente si giocheranno ottavi (per la prima volta agli Europei), quarti, semifinali e finalissima.

L’impressione generale è che mentre ai Mondiali andando a spulciare tra le fasce si trova sempre una squadra che può essere più augurabile di un’altra (ad esempio da Asia o Africa, anche se poi si va in difficoltà con Nuova Zelanda e Costa Rica, per dire di cose già viste), in questo caso l’equilibrio sia estremo.

Guardando ad esempio alla fascia 4 è veramente difficile dire quale possa essere l’avversaria più appetibile: di certo il Galles di Gareth Bale o la Turchia come la stessa Islanda che ha eliminato l’Olanda rappresentano mine vaganti interessanti, e la stessa Albania di fatto è una squadra composta per lo più da giocatori impegnati nei massimi campionati europei.

Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta e l’Italia come sempre si cimenterà in uno dei giochi preferiti: far diventare insormontabile qualsiasi avversario. Prendete il Belgio: la Federazione ha fatto capire di non aver digerito di avere questa nazionale davanti a sè contestando il ranking, ma se fossero proprio Italia e Belgio ad essere sorteggiate si finirebbe per discutere per giorni del fatto che i belgi sono al top nel ranking FIFA.

Al momento, comunque, con l’Europa attentissima soprattutto alle questioni di sicurezza è giusto notare soprattutto che il fatto che Ucraina e Russia si ritrovino nello stesso girone eviterà una delle partite più calde.

PrecedenteIl terrore ferma il calcio. Annullata Germania-Olanda ad Hannover
SuccessivoInteresse Vivendi per Mediaset Premium, e il titolo riparte in Borsa
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting