Spettatori Napoli-Inter, si va verso il record. Dopo l’avvio stentato, i risultati per i campani stanno cominciando ad arrivare e pure il pubblico se ne è accorto, tanto che stasera al San Paolo per il big match contro l’Inter accorreranno in oltre 55mila. Una cifra considerevole, soprattutto se andiamo a guardare il trend delle presenze dei tifosi azzurri allo stadio.

Nelle ultime 5 stagioni la media più alta è stata di 40.632 spettatori nel 2013/14. Cifre alte che sono calate dalla scorsa stagione, in cui si è scesi a 32.266, mentre nell’era Sarri la media si assesta intorno al 32.900. A mancare sono state soprattutto le presenze da “big match”: dal 2011 ad oggi infatti sono solo 9 le partite in cui al San Paolo ci sono stati più di 50mila paganti, l’ultima il 6 gennaio 2014 (contro la Sampdoria), con una percentuale quindi dell’11%.

Contro l’Inter, quindi, sarà la decima sfida con più di 50mila spettatori a favore per i campani negli ultimi 5 anni. I dati delle vendite parlano di oltre 55mila tagliandi già staccati, motivo per cui potrebbe essere abbattuto il record di 58mila presenze (sempre dal 2011-12) datato 1 marzo 2013, quando in 58mila entrarono al San Paolo per vedere l’1-1 tra i campani e la Juventus di Conte. E dire che mai i tifosi campani hanno sentito particolarmente la sfida con i nerazzurri, tanto che il “record” delle ultime annate sono i 42mila del 2013/14, per il ritorno di Mazzarri. La sfida più sentita resta infatti proprio quella con i bianconeri: 3 delle 9 occasioni con più di 50mila spettatori sono state contro Buffon e compagni.

La striscia di risultati utili e l’importanza del big match contro l’Inter, però, hanno riacceso l’entusiasmo dei tifosi. Restano ancora pochi biglietti, ma i numeri previsto hanno comunque già fatto scattare l’allerta sicurezza: i cancelli saranno aperti addirittura dalle 16.30 per favorire i controlli, inoltre saranno circa 1400 gli steward presenti allo stadio. La Sarri-mania, però, non si ferma.

PrecedenteItaliani bocciati in finanza da S&P, serve un cambio di passo non solo nel calcio
SuccessivoStadio Virtus Entella, si pensa a un impianto da diecimila posti in caso di promozione in A
Classe 1990, giornalista.