Marketing sportivo settore food. Una interessante scommessa dello chef Cracco: elaborare una pizza più leggera per i calciatori. Idea a metà tra nutrizione e marketing

La pizza è per definizione il piatto degli italiani, ma ora, nonostante la convinzione che in determinate condizioni non sia esattamente un piatto salutare e dietetico, c’è chi prova a trasformarla con una idea a metà tra nutrizionismo e marketing, rendendola in qualche modo adatta anche per i calciatori.

Lo chef (ma sarebbe meglio definirlo il Masterchef) Carlo Cracco e Fabio Capello hanno lanciato a Dubai una pizza per lo sport realizzata con Petra, la farina macinata a pietra con grano 100% italiano, nell’ambito del Global Soccer Award-Food For Champions.

Questa iniziativa nasce con l’idea di servire una pizza gourmet digeribile ed equilibrata, ideale per la dieta di uno sportivo. E l’idea alla base del nuovo prodotto, come si vede, punta ad un alimento estremamente popolare proponendolo in una veste in cui la conoscenza alimentare ha un ruolo centrale. Non solo marketing, insomma, anche se l’intento commerciale è chiaro ammantato dalla indubbia conoscenza sul piano nutrizionistico.

Nonostante si tratti di un cibo prelibato ma allo stesso tempo semplice da realizzare, il debutto in società è stato tra i più glamour: la presentazione è avvenuta nella terrazza del Medinat Jumeirah di fronte al Burj el Arab con la partecipazione, tra gli ospiti, di calciatori-campionissimi come Andrea Pirlo, Antonio Conte, Ronaldo e Leo Messi.

E’ stato Piero Gabrieli, direttore marketing del Molino Quaglia, azienda che da quattro generazioni si occupa di mollitura, a spiegare meglio il progetto: “L’impasto della pizza Margherita che proporremo sarà composto dal 28% di calorie in meno. Questo perché verrà utilizzata una pallina più piccola, da 180 grammi realizzata con farina di grano tenero, farina di grano tenero germinato tipo 1, crusca di grano tenero germinato; la pizza stesa a mano sarà condita con pomodoro San Marzano Dop sgocciolato e mozzarella di bufala campana Dop con un filo di olio extravergine di oliva in uscita dal forno. Il risultato? Una pizza più gustosa: gli stessi ingredienti delle nostre pizze migliori sono infatti bilanciati in una nuova ricetta secondo i criteri di una corretta dieta mediterranea; una pizza più nutriente: più fibre, meno carboidrati e, in più, le vitamine e i sali minerali dei germogli di grano. Tutto il gusto della tradizione, insomma, in una pizza più leggera e digeribile, ideale per chi fa attività sportiva”.

PrecedenteHiguain-Napoli, Champions per non dirsi addio: Bayern in agguato
SuccessivoSportitalia in corsa per il canale 59 dopo l’addio a Gazzetta TV
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.