Nuovo stadio Friuli. In occasione della partita di domenica contro la Juventus il nuovo stadio Friuli dell’Udinese è stato aperto in tutta la sua capienza e ha mostrato la capacità organizzativa della società, nonostante la pesante sconfitta subita dalla formazione di Colantuono. L’impianto friulano può quindi essere considerato un vero fiore all’occhiello per il nostro Paese ed è per questo che saranno diversi gli eventi che avranno luogo nel corso di questo nuovo anno in questa cornice.

Il momento più importante sarà certamente quello dell’inaugurazione, che dovrebbe avvenire nel mese di settembre. Non si tratta certamente di un periodo scelto a caso: l’Udinese, infatti, festeggerà il 120esimo anno dalla fondazione e così il club potrebbe approfittarne per organizzare un’iniziativa per i tifosi in concomitanza con la tradizionale sosta del campionato.

Ancora non si conoscono i dettagli in merito a quello che potrebbe accadere, ma è molto probabile che si pensi di organizzare una partita celebrativa a cui prenderanno parte alcune stelle che hanno contribuito a fare la storia dell’Udinese. Non mancheranno quindi nomi importanti, come quelli di Zico, Edinho e Sensini, oltre ai tecnici Guidolin e Zaccheroni, da poco insigniti di due importanti incarichi, alla guida rispettivamente di Swansea e Beijing Guoan.

L’inaugurazione del nuovo stadio Friuli potrebbe essere inoltre anche l’occasione per la partita di addio del capitano dell’Udinese, Antonio Di Natale, che a fine stagione potrebbe decidere di appendere le scarpette al chiodo.

Gli eventi importanti in programma a Udine nel nuovo anno non sono oerò finiti qui: a luglio dovrebbe essere organizzato un triangolare di altissimo livello, con la Dacia a tenere a battesimo il tutto. Si tratta di un’idea che conferma ulteriormente il ruolo crescente che la casa automobilistica sta svolgendo per il club dopo avere deciso di abbinare il proprio nome a quello dell’impianto. Questa dovrebbe essere l’amichevole più importante che coinvolgerà la formazione bianconera nella nuova stagione.

Sarebbe allo studio inoltre l’ipotesi di proporre il ritiro estivo dei bianconeri proprio a Udine in modo tale da svolgere gli allenamenti quotidiani all’interno dell’impianto e consentire la visione ai tifosi. L’ipotesi è certamente suggestiva, anche se sono già diverse le località turistiche che sarebbero pronte ad ospitare la squadra.

Tutto il calcio italiano deve però essere orgoglioso del lavoro fatto per il nuovo stadio Friuli: proprio per questo l’amichevole che gli azzurri di Antonio Conte svolgeranno a marzo si terrà proprio nell’impianto dei bianconeri. A sfidare la nostra Nazionale dovrebbe esserci la Spagna.

Nuovo stadio Friuli, nei prossimi mesi il completamento dei lavori

Udinese – Juventus si è svolta con u impianto totalmente esaurito, ma il nuovo stadio Friuli deve ancora essere terminato. Entro la fine del 2016, infatti, verranno cambiati alcuni seggiolini (dovrebbero essere quelli dei distinti centrali) e verrà inoltre inserito il Wi-Fi per tutti.

Verranno inoltre attivate le restanti attività commerciali, tra cui la piscina e il centro benessere. Prevista infine l’inaugurazione del Museo di Storia dello sport friulano, fortemente voluto dal patron della società, Giampaolo Pozzo

 

PrecedenteJuventus, la rimonta è stata economica: solo un milione di ingaggi a punto
SuccessivoShare Serie A, le dieci partite più viste in tv? Alle 18 e alle 20.45
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.