Squadre calcio sui social network. I social network sono ormai uno strumento sempre più utilizzato anche dalle società di calcio per mantenere i contatti e dare aggiornamenti costanti ai tifosi, in ogni parte del mondo. Anche la Roma sembra averne compreso le potenzialità e ha così deciso di introdurre una nuova opzione ai propri profili. Da pochi giorni, infatti, il club giallorosso ha messo a disposizione degli appassionati un profilo Twitter in lingua greca.

L’account si aggiunge a quelli già disponibili online in arabo, portoghese, indonesiano, inglese, italiano e spagnolo. Una conferma ulteriore della volontà della Roma di aumentare la proria presenza a livello internazionale, favorita anche dalla proprietà americana guidata da James Pallotta.

Per molti questa potrà sembrare una scelta piuttosto inusuale visto che non si tratta di una delle lingue più diffuse su scala mondiale, ma in realtà si tratta di una decisione presa in modo consapevole da parte della società capitolina. Nella rosa della Roma, infatti, figurano proprio due giocatori della nazionale ellenica: Vasilis Torosidis e Kostas Manolas.

Accedere al nuovo profilo Twitter della formazione ora allenata da Luciano Spalletti è davvero semplice: basta digitare @AsRomagreek nella popolare piattaforma di microblogging.

E’ ancora difficile riuscire a capire se questa mossa sarà premiata anche dagli appassionati. Nelle prime ore successive all’apertura, infatti, il profilo ha appena 294 followers. Un numero certamente bassissimo (forse perché sono ancora in pochi a essere a conoscenza di questa novità), ma non dovuto sicuramente alla popolarità di uno dei club storici del nostro Paese. La società giallorossa, infatti, su Twitter al profilo @officialAsRoma può contare più di 907 mila utenti.

Sono tanti infatti gli appassionati dela squadra della capitale a utilizzare quotidianamente Twitter. Subito dopo la nuova sconfitta contro la Juventus moltissimi sostenitori hanno voluto far sentire il proprio malcontento con insulti non del tutto leggeri rivolti a società e giocatori.

PrecedenteFalse fatture, evasione e IVA: ecco l’operazione Fuorigioco che spaventa il calcio
SuccessivoSponsor Jeep Juventus, nel nuovo video i bianconeri sfidano un tornado
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.