Euro 2016 Lego Germania. I figli dei calciatori della Germania avranno ora finalmente la possibilità di giocare con i loro genitori. Questo potrà essere possibile grazie all‘accordo che Lego ha raggiunto con la Federcalcio tedesca (DFB) per avere la licenza della squadra nazionale. L’azienda di giocattoli punta così a creare “bambole” dall’aspetto simile a quello degli atleti tedeschi che saranno presenti alla manifestazione continentale in programma la prossima estate.

I sedici giocatori saranno in vendita a partire dalla prossima primavera al costo di 2,99 euro l’uno. Grazie a questo accordo si rinnovano i diritti dell’azienda con la Federazione tedesca che erano già attivi in occasione della Coppa del Mondo 2014 dove la Germania ha trionfato.

Il vice presidente di Lego che si occupa proprio dell’ambito marketing, Joanna Katharina Laza, ha voluto sottolineare quanto sia importante per la sua società portare avanti questa collaborazione: “Insieme alla Federazione tedesca abbiamo in programma di lanciare una gamma di personaggi targati Lego che si ispirano proprio ai calciatori che vestono la maglia della Germania e che detengono il titolo di campione del mondo ottenuto nel 2014. I nuovi prodotti saranno certamente in vendita a partire dal prossimo maggio”.

Il momento in cui la gamma di prodotti Lego sarà disponibile all’acquisto non è stato certamente scelto in modo casuale: a giugno, infatti, inizia Euro 2016 dove la Germania si presenta come una delle favorite per la vittoria finale. Voci in merito all’accordo tra la società e la Federcalcio tedesca si erano però diffuse già dalla scorsa estate, anche se l’ufficializzazione della partnership è arrivata solamente ora.

Questi gadget molto particolari arrivano sul mercato con grandi aspettative con l’idea di catturare l’interesse degli appassionati di calcio giovani e non.

Non è la prima volta che l’azienda produttrice di giocattoli, famosa per la linea di mattoncini assemblabili, sceglie di dedicarsi a un ambito che coinvolge milioni di appassionati come il calcio. Lo scorso maggio, infatti, aveva deciso di ricordare il decimo anniversario dalla celebre finale di Istanbul in cui il Milan venne sconfitto dal Liverpool con un video in cui si vede come Benitez e Gerrard, rispettivamente allenatore e capitano degli inglesi, provino a spronare il resto della squadra all’interno dello spogliatoio. Un’impresa perfettamente riuscita con la vittoria arrivata ai rigori nonostante il primo tempo terminato con ben tre gol al passivo.

 

PrecedenteInfront si difende: “Dalla stampa iIlazioni gravi e ricostruzioni fantasiose”
SuccessivoLavorare nello sport, come specializzarsi in management sportivo a Treviso