Finale Champions Milano affitti case, boom dei prezzi
Finale Champions Milano affitti case, boom dei prezzi

Pallone Finale Milano Champions League – Con il ritorno, questa settimana, della UEFA Champions League nei campi di tutta Europa, Adidas ha presentato il pallone Finale Milano, l’Official Match Ball della fase ad eliminazione diretta e della finale della UEFA Champions League. Il pallone Finale Milano sarà usato a partire dagli ottavi di finale in avanti.

Rendendo omaggio ad una delle città più importanti nel mondo del calcio, il pallone Finale Milano è l’official match ball della competizione per club più prestigiosa in Europa. Il design include alcuni dei simboli più iconici della città, con il Teatro alla Scala a fianco delle famose torri di San Siro, il palcoscenico dell’atto finale della UEFA Champions League di quest’anno.

Un dettaglio del pallone Finale Milano Champions League di Adidas
Un dettaglio del pallone Finale Milano Champions League di Adidas

Le classiche stelle, dal blu del pallone utilizzato finora in Champions, diventano dunque argentate con inserti neri e dorati. Il richiamo è anche al rosso, simbolo della città di Milano. Il capoluogo lombardo è ovviamente inserito anche nella dicitura “Final Milano 2016″, sopravanzato ai lati dal simbolo della Champions League e sopra dal trofeo, inserito in un particolare disegno argenteo.

Il design a forma di stella, basato sul logo della UEFA Champions League, con pannelli termosaldati garantisce una superficie senza cuciture per un primo tocco migliorato, ed ogni stella ha un design unico.

Il pallone Finale Milano Champions League di Adidas
Il pallone Finale Milano Champions League di Adidas

L’adidas Finale Milano Champions League sarà utilizzato in campo durante i match della principale competizione europea per club e a partire dal 16 febbraio fino alla finale del 28 maggio inclusa.

Adidas, oltre ad essere sponsor ufficiale/partner e fornitore ufficiale della UEFA Champions League e della UEFA Europa League, sponsorizza anche alcuni dei maggiori club che prenderanno parte agli ottavi di finale di quella che una volta si chiamava coppa dei campioni, tra cui Real Madrid, Bayern Monaco, Juventus e Chelsea.

PrecedenteCaro biglietti, la Premier league e il florido mercato delle rivendite
SuccessivoDivisione diritti tv Serie A 2015 2016, ecco come sarebbe se finisse oggi