Sponsor Juventus. Cresce il numero delle aziende che decidono di seguire a livello commerciale la Juventus. Philips Lighting, leader nel settore dell’illuminazione, ha infatti stretto una partnership che durerà fino al termine della stagione 2016/2017.

Grazie all’accordo che è stato stipulato tra le parti, l’azienda diventa “official lighting” del club bianconero. L’accordo commerciale prevede i consueti diritti di visibilità sulle piattaforme della Juventus (PR, Media Platform e diritti di immagine). La società olandese avrà inoltre la possibilità di mettere i propri prodotti a disposizione per diventare fornitrice di sistemi di illuminazione innovativi per la squadra.

Nelle aree hospitality e nell’atrio d’onore dello Stadium è già stato allestito un impianto di illuminazione che permette di creare un’atmosfera diversa a seconda del tipo di ambientazione voluta in base a ogni particolare momento. I giochi di luce, che ad oggi sono fruibili solo dagli ospiti di alcune aree, dalla prossima stagione saranno invece una delle colonne portanti della straordinaria atmosfera di tutto lo stadio, per una resa scenica di ogni partita più accattivante e coinvolgente. Tutto questo, oltre a portare benefici in termini di qualità dello spettacolo offerto, consentirà una maggiore efficienza dei consumi e una manutenzione semplificata della struttura.

Il sistema avrà notevoli punti di forza, come l’impatto iniziale da poter ammirare al momento dell’arrivo e altri aspetti che saranno aggiunti per rendere l’esperienza di intrattenimento di ogni tifoso ancora più coinvolgente ed emozionante. Questo nuovo accordo consentirà inoltre di creare un effetto scenico particolarmente accattivante.

Giorgio Ricci, Head of Global Partnerships and Corporate Revenues della Juventus, ha voluto sottolineare quanto questa partnership possa avere un risvolto importante per la società bianconera: “La partnership con Philips Lighting conferma la vocazione di Juventus alla ricerca costante di partner innovativi e di livello internazionale“.

Non poteva mancare un commento anche da parte di Francesco Gianello, Head of Stadium dello stadio torinese: “Si tratta di un passo in avanti epocale, siamo i primi in Italia a trasformare un’arena per il calcio in un luogo con un significato di spettacolarità molto più ampio“.

Paolo Recrosio, General Manager di Philips Lighting, ha invece voluto mettere in evidenza come sia nata l’idea di stringere una collaborazione con la formazione che da anni primeggia in Italia: “Siamo felici e orgogliosi di illuminare con i nostri sistemi innovativi la passione calcistica di migliaia di spettatori, occasione ulteriore per amplificare le emozioni di uno sport tanto coinvolgente”. 

PrecedenteRanking UEFA, la Premier metterà un bonus per chi avanza in Europa League
SuccessivoAmericas Champions League, George Mitchell membro del progetto di MP&Silva