Stadio Liverpool Anfield Road. Periodo di particolare fermento in casa Liverpool dopo la protesta organizzata da alcuni tifosi a causa dell’aumento dei prezzi dei biglietti, poi bloccato. A marzo 2015, infatti, sono iniziati i lavori per ampliare lo stadio di Anfield Road, uno dei più leggendari d’Inghilterra.

L’area interessata è la Main Stand alla quale saranno aggiunte due nuove gradinate, portando l’intera capienza del settore oltre i 20.000 posti, suddivisi in tre anelli contenenti rispettivamente: 9300- 3100-7900 posti. Questo consentirà di incrementare complessivamente la capienza dell’impianto di 8.500 spettatori.
I lavori non hanno richiesto la chiusura della struttura che infatti ha continuato e continuerà ad essere agibile per tutta la stagione sportiva in corso, fino alla sua ultimazione. Per la realizzazione della nuova tribuna è stato però necessario demolire ben tre fila di case del caratteristico quartiere che circonda Anfield, che sono state fonte di un esborso da parte del club, volto a risarcire l’esproprio che c’è stato nei confronti dei proprietari.

anfield lavoriLa ditta di costruzione che si è occupata di questo progetto si chiama Carillon. Mark Nicholson che ha avuto la possibilità di dirigere i lavori ha così voluto commentare quanto sia stato importante per il club poter contare su queste modifiche: “Siamo lieti di avere raggiunto un altro importante traguardo nell’estensione della Main Stand. Questo progetto che ha permesso di creare nuove strutture di livello mondiale ad Anfield è stato reso possibile grazie al supporto di imprese locali e persone attraverso opportunità di lavoro e formazione forniti con l’apprendistato”.

nuovo anfieldL’espansione della Main Stand dovrebbe essere completata entro la fine di quest’anno, giusto in tempo per il calcio d’inizio della stagione 2016/2017.

Nella prossima annata sportiva la capienza dello stadio sfiorerà le 60mila unità, quando anche la tribuna di Anfield Road aumenterà di 4.500 posti. Questi lavori però non sono ancora partiti. Le altre opere in lavorazione prevedono la realizzazione di panchine delle squadre più grandi, più spazio per i disabili, tunnel di ingresso al campo più ampio. Resta quindi solamente un piccolo rammarico per i più nostalgici che hanno sempre ammirato lo strettissimo tunnel con la scritta “This is Anfield”.

Il progetto ha richiesto complessivamente un investimento pari a 115.000 sterline, ma è stato ritenuto necessario per dare alla squadra attualmente guidata da Klopp un impianto all’altezza delle sue ambizioni.

PrecedenteBilancio Fiorentina 2015, Cuadrado non basta: rosso di 16 milioni per i viola
SuccessivoIntervista Totti a Rai1, incidente politico (e economico) con Sky
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.