Juventus Cina. La Juventus punta decisa sulla Cina, dove ha già vinto le due Supercoppe Italiane del 2012 e del 2015. Chi ama i colori bianconeri, infatti, può già interagire sui sui maggiori social network locali, (da Sina Weibo, a Tencent, da Wechat, a Mobile app, ad aBaidu post bar), ma ora avrà a disposizione un’opportunità in più. Grazie alla partnership siglata dalla Juventus con Luvfans, potrà convergere su un’unica piattaforma digitale, una vera e propria Juventus Chinese Digital Fan Community.

Qui, i tifosi troveranno attività loro dedicate, il Merchandising originale e la possibilità di vivere la Juventus in prima persona, partecipando al Fly to Turin, per volare allo Stadium ed assistere dal vivo ad una gara dei bianconeri, come ospiti della società.

Questa mossa conferma la volontà della società di guardare a Oriente dopo l’apertura, annunciata poche settimane fa, della prima scuola calcio a Shangai.

L’importanza di questa nuova possibilità a disposizione degli appassionati è stata ben spiegata da Federico Palomba, Head of Marketing and Digital della società di Corso Galileo Ferraris: “La Cina rappresenta un vastissimo bacino di utenza e sono milioni i tifosi che ci seguono regolarmente sui social network. Mancava però, fino a questo momento, uno strumento che li riunisse e fosse per loro un punto di riferimento. Ora, grazie alla creazione della piattaforma ufficiale, avranno la possibilità di entrare a far parte di una vastissima community, alla quale dedicheremo un’attenzione e un impegno sempre crescenti”.

Dello stesso avviso è anche un altro dirigente bianconero, Giorgio Ricci, Head of Global Partnership and Corporate Revenues, che ha voluto precisare come sia nata l’idea di stipulare una partnership che potrà servire ad accrescere il valore del brand dei campioni di Italia: “La partnership con Luvfans è un nuovo, importante passo sulla strada che già da tempo abbiamo iniziato a percorrere di sviluppo commerciale sul mercato cinese. Il nostro è un obiettivo ambizioso e per perseguirlo è fondamentale rinforzare e implementare la nostra presenza su un mercato strategico dove già contiamo milioni di fan. Con Luvfans i tifosi avranno un prezioso strumento per condividere la loro passione e Juventus potrà contare su un nuovo Regional Partner con cui sviluppare grandi progetti”.

 

PrecedenteUn flop chiamato Pato: dal Chelsea 40mila euro alla settimana senza mai giocare
SuccessivoMilan cinese, Fininvest in pressing su Berlusconi per la cessione