Messi Huawei, il talento del Barcellona “cambia cellulare”: dopo Samsung, l’argentino infatti sarà il nuovo volto dell’azienda cinese.

Lionel Messi ha infatti stretto un accordo con Huawei: l’argentino sarà global brand abbassador della azienda leader nel mondo ict e delle telecomunicazione. «Lionel Messi ci aiuterà a trasferire alle persone i valori del nostro brand» ha dichiarato Kevin Ho, president, handset business, di Huawei Consumer BG. «Siamo felici di aver trovato un partner perfetto come Lionel Messi», ha aggiunto Walter Ji, president of consumer business group, Huawei Europe Occidentale, «specialmente in Europa, una regione che ama così tanto il calcio. La nostra collaborazione si basa sulla filosofia che condividiamo di puntare all’eccellenza: Messi è diventato uno dei calciatori più noti e di successo al mondo, così come Huawei».

Messi Huawei, l'argentino durante la presentazione
Messi Huawei, l’argentino durante la presentazione

Un cambio di cellulare, quindi, per l’argentino, che fino a qualche mese fa aveva un accordo con un’altra azienda di telefonia come Samsung. Il nuovo contratto firmato con Huawei sarebbe un triennale da 5 milioni annui, che potrebbe anche contrastare quello firmato da Barcellona con’unaltra società cinese che produce smartphone, Oppo.

Messi Huawei, l'argentino alle prese con uno smartphone
Messi Huawei, l’argentino alle prese con uno smartphone

Messi Huawei, l’argentino sempre più uomo-brand

Un accordo che non fa che aumentare l’immagine di Lionel Messi come uomo-brand. Nonostante l’addio a Electronic Arts (non sarà più sulla copertina di Fifa), il talento del Barcellona continua nella sua crescita extracampo in ambito marketing, non solo con Adidas ma anche in proprio, con un videgioco che porterà il suo nome. Non a caso nel 2015 è stato l’atleta con ricavi maggiori da sponsor, davanti a campioni come Federer e Tiger Woods, grazie ai contratti con, tra le altre, Pepsi, Turkish Airlines, Samsung, Glillette e Head & Shoulders.

PrecedenteDiritti tv, come cambia la legge Melandri: sorridono le medio-piccole
SuccessivoFinale Champions League Milano 2016, come prendere parte alla cerimonia