Milan Inter Europa League tournèe Usa, rossoneri e nerazzurri uniti dal “pericolo”: potrebbero perdere i ricavi dalle amichevoli negli Usa a causa del preliminare dell’ex Coppa Uefa.

La prossima estate, infatti, entrambe le milanesi parteciperanno all’International Champions Cup, un torneo in stile Superlega che si disputerà negli Usa. E che garantisce una bella cifra in quanto a ricavi: si parla di un bonus di circa 3,5 milioni di euro (riporta il Corriere dello Sport), in crescita rispetto alle scorse stagioni (l’Inter nel bilancio al 30.6.2015 aveva inserito 2,7 milioni di ricavi dalla partecipazione nell’estate 2014). Il problema, però, è che le date del torneo combiaciano con il 3° turno preliminare di Europa League: motivo per cui la presenza delle due italiane è ancora sub-iudice.

Milan Inter Europa League tournèe Usa, il calendario del torneo
Milan Inter Europa League tournèe Usa, il calendario del torneo

L’Inter, almeno stando al calendario presentato ieri, sfiderà PSG (24 luglio a Eugene, Oregon), Bayern Monaco (30 luglio a Charlotte) e Celtic Glasgow (13 agosto, in Europa), il Milan invece giocherà contro Bayern (27 luglio a Chicago), Liverpool (30 luglio a Santa Clara) e Chelsea (3 agosto a Minneapolis). L’andata del 3° turno preliminare di Europa League sarà il 28 luglio, il ritorno il 4 agosto: la sovrapposizione di eventi è netta.

Milan Inter Europa League tournèe Usa, chi va al preliminare?

La domanda che vi starete facendo è “perché a Inter e Milan deve interessare la data del preliminare di Europa League?”. Semplice, perché entrambe potrebbero parteciparvi. Il regolamento è chiaro: al 3° turno accede la quinta in campionato oppure la sesta, nel caso in cui la vincitrice della Coppa Italia sia già qualificata per l’Europa.

La classifica oggi dice Inter quinta (per differenza reti nei confronti della Fiorentina), Milan sesta e in finale di Coppa Italia contro la Juve. Come possono evitare il preliminare dell’ex Uefa? I nerazzurri dovrebbero arrivari quarti o, in caso di quinto posto, sperare nel ko dei rossoneri in coppa; al Milan “basterebbe” vincere la finale contro la Juventus, oppure cercare la rimonta in campionato sui cugini e sulla Fiorentina per assicurarsi almeno la quinta piazza (utile anche in caso di sconfitta controi bianconeri).

Ovviamente l’aspettativa migliore per entrambe è quella di entrare in Europa League senza dover per questo saltare l’International Champions Cup negli Usa. Che, è vero, garantisce una cifra importante, ma comunque inferiore all’ex Coppa Uefa: per l’accesso ai gironi le squadre ricevono 2,4 milioni di euro, poi 360mila euro per vittoria, 120mila per ogni pareggio, 500mila per il primo posto (250mila per il secondo) e 500mila per il passaggio ai sedicesimi. Il totale massimo è quindi di 5,5 milioni di euro, senza considerare il market pool, complicato da calcolare ad oggi, ma che non dovrebbe superare i 3/4 milioni per la fase a gironi per ciascuna squadra. Da qui in poi, quindi, obiettivo unico per entrambe le milanesi: entrare in Europa, ma evitando il maledetto 3° turno preliminare.

PrecedenteFox Sports a primavera con le fasi finali del calcio estero e gli altri sport
SuccessivoHiguain-Napoli, si lavora per il rinnovo: contratto da 7,5 mln, clausola oltre quota 100
Classe 1990, giornalista.