Sarà Pechino quest’estate ad ospitare il primo derby di Manchester tra il nuovo manager del City, Pep Guardiola e Josè Mourinho sulla panchina dello United (per l’annuncio si attende il completamento dello staff e la sistemazione di alcuni dirigenti attualmente in carico al club a partire da Ryan Giggs) in quello che sarà il primo derby di Manchester giocato fuori dal Regno Unito.
La partita sarà parte della International Champions Cup China (quest’anno l’ICC si è divisa fra Nord America, Australia e Cina) e conferma l’ascesa dell’importanza cinese nel quadro del calcio mondiale. Un torneo a cui parteciperò anche il Borussia Dortmund.
Il derby è stato fortemente voluto dagli sponsor, in particolare dal pool di quelli piùvicini Manchester United: Aon, Tag Heuer, Adidas e Chevrolet. Il calendario: 22 luglio Borussia – United a Shanghai, 25 luglio City – United a Pechino, 28 luglio City – Borussia a Shenzen.
Partner cinese dell’evento è LeSports, agenzia che sta facendo parlare di sè per l’acquisto di numerosi diritti di ritrasmissione dei canali ufficiali delle squadre europee sul mercato cinese (tra gli altri anche quelli di Milan e Inter).
ICC Cina venne vinta lo scorso anno dal Real Madrid. Per la partecipazione si parte da una base di 3 milioni di euro offerti alle squadre, ma l’impressione è che quest’anno il montepremi possa lievitare, anche alla luce degli investimenti crescenti della Cina nel calcio.
Quel che è vero è che lo scorso anno l’ICC fece il tutto esaurito in poche ore e che quest’anno si prevede una domanda simile.
L’evento 2015 è stato trasmesso in oltre 165 territori a livello mondiale e ha attirato un pubblico complessivo di quasi 80 milioni nella regione Asia-Pacifico solo. Ora l’organizzazione è in movimento e il derby di Manchester sarà sicuramente il più importante richiamo in questo senso.