Sky listini now tv calcio – Sky Italia studia i nuovi listini per le sue offerte pay-tv, valuta di rimodulare i pacchetti e raccoglie dati testando i suoi abbonati attraverso Nielsen che si occupa di ricerche di mercato e che raccoglie la disponibilità dei clienti ad aumentare il costo dell’abbonamento. Tra le novità più attese, riporta Italia Oggi, c’è Now Tv, l’evoluzione di Sky online: dedicata ai telespettatori che non vogliono sottoscrivere un più costoso abbonamento alla pay tv, è rivolta a un pubblico mediamente giovane. L’idea è competere con le offerte in streaming a pagamento tipo Netflix o Infinity.
Al momento, ricorda il quotidiano economico milanese, Sky online è proposto in due pacchetti base, cinema (9,99 euro al mese) e intrattenimento (che comprende pure le serie tv, a 9,99 euro al mese). A questi si può aggiungere a 19,99 euro il pacchetto calcio. Oggi Sky attraverso i sondaggi di Nielsen mette sul piatto varie opzioni che dovrebbero portare a una riduzione (non troppo marcata) dei prezzi a parità di contenuti. Certo, non si arriverà al prezzo ‘record’ di Netflix che offre i suoi prodotti a 10 euro al mese.
Nielsen, secondo quanto riporta Italia Oggi, sta facendo rilevazioni sui listini degli abbonati alla pay tv tradizionale: si stanno vagliando 37 ipotesi diverse su un universo di oltre 10 mila persone tra abbonati e potenziali clienti. A ciascuno di questi vengono sottoposte 4-5 opzioni differenti, per capire, alla fine, quali siano le soluzioni ottimali per Sky. Non è detto che questo lavoro porti a un automatico incremento dei listini, ma il broadcaster sta provando a testare nuove strade per aumentare i suoi ricavi (calati del 2% negli ultimi nove mesi).
Intanto, va bene l’operazione Box sets (2 milioni di abbonati Sky con il decoder connesso al web possono accedere a 50 serie complete). Il servizio è gratuito per i clienti che hanno già un abbonamento con HD e pacchetto Family, costa 5 euro al mese per gli altri: «E su questo fronte le cose stanno molto bene, addirittura meglio del previsto», assicurano a Italia Oggi fonti Sky. Anche l’operazione di Iptv lanciata insieme con Telecom Italia va bene e ci sono grandi aspettative, nel 2017, per il lancio in Italia di Sky Q: bisognerà pagare un extra per la multivisione dell’offerta Sky su più device con nuovi canali in Ultra Hd.