Fatturato aziende presidenti squadre calcio
Silvio Berlusconi (foto Insidefoto.com)

Fininvest tratta in esclusiva la cessione del Milan ai cinesi. L’azienda ha raggiunto un accordo per un periodo di esclusiva con un gruppo di investitori cinesi relativo alla cessione di una quota dell’AC Milan. Lo scrive la stessa azienda in un comunicato.

“E’ stato contemporaneamente sottoscritto un promemoria di intesa – si legge sempre nel comunicato -, partendo dal quale si darà il via ad un approfondimento della trattativa”.

Il periodo di esclusiva è stato definito in modo da risultare compatibile con la complessità delle tematiche da discutere, le esigenze della società e gli appuntamenti previsti dal calendario delle attività calcistiche.

Fonti ben informate riferiscono inoltre che la trattativa in esclusiva per la vendita della squadra rossonera avrebbe come termine la metà del prossimo mese, cioè circa 30 giorni.

La firma dell’accordo a carattere non vincolante è stata approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Fininvest, presieduto da Marina Berlusconi, a cui hanno partecipato fra gli altri Barbara Berlusconi (in teleconferenza ha espresso un convinto parere favorevole, secondo quanto filtra), l’ad della holding Pasquale Cannatelli e il dg Danilo Pellegrino, il manager che più da vicino sta seguendo da oltre un anno il dossier Milan assieme al direttore Business Development Alessandro Franzosi (leggi il profilo del manager).

 

La trattativa quindi va avanti ed entra nel vivo per verificare se ci sono le basi per arrivare ad una conclusione positiva, riferiscono le stesse fonti. Ieri era arrivato – su pressione dei figli – l’ok di Silvio Berlusconi. Lo schema di base su cui si sta ragionando valuta il club 700-750 milioni di euro, debiti inclusi, e prevederebbe l’acquisizione iniziale del 70% e successivamente della quota restante, entro 12-18 mesi.

Uomo chiave della trattativa è Sal Galatioto, manager, ex Lehman Brother, che dal 2005 con la sua Galatioto Sports Partners ha partecipato, in qualità di advisor, a più di 70 passaggi di proprietà di club statunitensi.

Jack Ma, imprenditore cinese attivo nel settore del commercio online, inizialmente indicato come capofila dell’operazione sul versante cinese, avrebbe fatto da apripista al gruppo di società interessate ma non sarebbe direttamente coinvolto nell’acquisto.

comunicato milan fininvest
Fininvest tratta in esclusiva la cessione del Milan ai cinesi – Il comunicato stampa Fininvest
PrecedenteParacadute Verona, da dettaglio a caso: vince la dietrologia
SuccessivoPolitica, opportunità, prezzi: perchè i cinesi investono nel calcio italiano
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting