Euro 2016 stadi. Si avvicina l’appuntamento con Euro 2016 e anche gli ultimi aspetti relativi all’organizzazione sono ormai a buon punto. Come riporta la testata Italia Oggi, gli stadi dove saranno ospitate le gare saranno dotati anche della connessione Wi-Fi. Orange, il primo operatore telefonico francese, ha già sistemato 32 antenne allo stade de France di Parigi dove si giocherà la prima partita della manifestazione continentale in programma il prossimo 10 giugno.
Alla gara inaugurale saranno presenti circa 90 mila persone, che avranno così la possibilità di munirsi di tablet, smartphone, fotocamere collegate a Internet e palmari e navigare senza particolari pensieri.
Altre 28 antenne sono state poi collocate nei corridoi sotterranei del Parc de Princes, il secondo grande stadio parigino da 48 mila posti, dove si giocheranno altre partite e dove si concluderà, prima dell’inizio degli Europei, il campionato nazionale con l’ultima partita tra i padroni di casa del Paris Saint-Germain e la squadra di Nantes.
Proprio la gara in cui saranno protagonisti Ibrahimovic e compagni servirà a verificare il corretto funzionamento degli impianti di telecomunicazioni. In occasione di Euro 2016, infatti, dovrebbero arrivare in Francia, secondo le stime almeno due milioni di appassionati di calcio, a conferma dell’importante impatto economico che l’evento avrà sul Paese.
Far sì che la connessione Internet funzioni senza intoppi in occasione della manifestazione francese è un aspetto da non trascurare: secondo le ultime ricerche, infatti, Euro 2016 sarà il campionato della connessione dove gli appassionati che saranno presenti negli stadi per assistere alle gare ne approfitteranno per condividere con amici e familiari le proprie emozioni.
Quattro impianti saranno gestiti da Orange, che è anche partner tecnologico della Uefa, mentre gli altri sei dagli altri operatori attivi in Francia, Bouygues Telecom, Sfr e Free, ma con la possibilità di condividere antenne, impianti e rete (almeno fino alla fine del campionato). Per esempio, Orange condividerà con gli altri partner gli impianti wi-fi installati in prossimità delle curve, le zone più frequentate dai tifosi.