Numeri da record e in continua crescita per “Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco”, che ieri sera, in occasione dell’ultima puntata stagionale, ha registrato il 9.43% di share sul pubblico attivo con 457.000 telespettatori totali.

Il programma Mediaset condotto da Pierluigi Pardo ha infatti raccolto una media pari al 9.11% di share commerciale. Grazie a questi risultati la stagione 2’15/2016 è la migliore di tutto il triennio (stagione 2013/2014: 8.93% di share, stagione 2014/2015: 8.72% di share).

Il programma realizzato dalla struttura di Videonews diretta da Claudio Brachino, ha collezionato da inizio campionato risultati mai visti, toccando punte di oltre il 18% di share,  che sul pubblico più giovane (15-34 anni) hanno sfiorato il 30%.

Il riscontro ottenuto da “Tiki-Taka” mette inoltre in evidenza come la trasmissione in onda il lunedì sera sia diventata con il passare del tempo un vero punto di riferimento non solo per il pubblico da casa. Con il passare delle puntate, infatti, sono stati diversi addetti ai lavori e tifosi vip che hanno accettato l’invito per sedersi sul divano del programma di Pierluigi Pardo e discutere dei temi salienti del weekend di campionato che era stato da poco lasciato alle spalle.

A confermare questo trend sono come sempre i numeri: da agosto a maggio, infatti, in studio si sono avvicendati si sono avvicendati 500 ospiti tra protagonisti del mondo del calcio, giornalisti, artisti e showgirl.

Grande successo anche sul fronte social: l’hashtag ufficiale della trasmissione #tikitaka occupa sempre, nei giorni di messa in onda, le prime posizioni della top ten degli argomenti più discussi della serata.

 

PrecedenteIn Italia stadi sempre più vuoti: Serie A fanalino di coda in Europa
SuccessivoLegaPro, due club scrivono a Gravina: “Le squadre B falsano il campionato”