Sportnetwork offerta Europei Olimpiadi 2016. Sport Network – editore tra gli altri di TuttoSport e Corriere dello Sport – scalda i Motori e si prepara a giocare Europei e Olimpiadi da assoluto protagonista. Carlo Pasquazi, direttore digital advertising della struttura, racconta a DailyNet la strategia improntata su video, innovazione continua e posizionamento su un target ancora più alto.
Dopo i restyling di Auto e InMoto sono in dirittura arrivo quelli di Autosprint e MotoSprint, ma il 2016 è improntato soprattutto sulle strategie pubblicitarie legate a Europei di Calcio e Olimpiadi.
Per la realtà editoriale si tratta di un anno di grande cambiamento, come conferma Pasquazi a DailyNet: “Ci stiamo aprendo a nuove sfide e quelle su cui abbiamo scommesso stanno cominciando a pagare. Siamo in linea con gli obiettivi prefissati e registriamo una forte crescita nell’incidenza del programmatic, arrivato al 20% del fatturato digitale. Anche il mobile cresce dell’80% nei primi quattro mesi, aumentando la propria quota. Continueremo a sperimentare a livello editoriale, pubblicitario e tecnologico, per offrire ai nostri utenti e clienti un prodotto migliore possibile”.
“Siamo impegnati per non farci trovare impreparati – spiega Pasquazi -. Anzi. Grazie al nostro editore siamo media partner della FIGC, e quindi della Nazionale di calcio, cosa che ci permette di avere una marcia in più rispetto ai nostri competitor. Come concessionaria abbiamo proposto al mercato numerose soluzioni di comunicazione on e offline, creando dei contenitori editoriali che ci permettessero di approcciare più settori merceologici, cercando sempre di unire la comunicazione pubblicitaria a dei contenuti interessanti per gli utenti e coerenti al posizionamento dei potenziali investitori. In questo senso abbiamo sviluppato temi verticali, come per esempio speciali sulla salute degli atleti o la loro alimentazione, così da attrarre inserzionisti legati a queste categorie merceologiche. Ovviamente non mancano le sponsorizzazioni di grande impatto nella aree a maggior traffico e/o i pacchetti a frequenza, ma stiamo riscontrando dal mercato un ottimo gradimento verso queste soluzioni un po’ diverse dalla classica campagna di comunicazione tabellare. Oltre ai vari canali editoriali abbiamo creato e proposto anche concorsi e aree di engagement con gli utenti, sempre on e offline”.
Sulle Olimpiadi di Rio invece precisa Pasquazi: “stiamo ricevendo ottimi riscontri da clienti e centri media, grazie al nostro approccio multipiattaforma e grazie al lavoro che quotidianamente facciamo sia coi colleghi dell’offline sia con quelli del prodotto guidati da Sergio Abate, da cui riceviamo un supporto importantissimo, sia a livello operativo sia strategico”.
La corsa è quindi verso un target di fascia più alta. “Questo processo sull’offline è iniziato con la nascita di Sport & Style, allegato di Corriere Dello Sport e Tuttosport per poi consolidarsi con l’acquisizione di Ulisse, magazine ufficiale di Alitalia che curiamo sia come redazione sia come concessionaria. Lato digital abbiamo aperto il canale Sport & Style sia su CDS sia su TS: sta andando molto bene e a esso abbiamo aggiunto SportFair.it, di cui siamo concessionaria.