Europa caro maglie

Europa caro maglie. A pochi giorni di distanza dalla presentazione della nuova maglia che sarà indossata dal Barcellona nella stagione 2016-2017, emergono già le prime polemiche da parte degli appassionati che non vedevano l’ora di entrare in possesso della divisa blaugrana. L’operazione potrà essere compiuta a costi non indifferenti, una situazione comune anche ad altre big europee. Proprio per questo possiamo parlare di un vero e proprio caro – maglie in Europa.

La Nike, infatti, ha deciso di creare la nuova maglia ispirandosi al modello indossato nel 1992 (anno della vittoria della prima Coppa dei Campioni dei catalani), ma i costi non appaiono certamente in linea con le tasche di tutti i tifosi.

La maglia del Barcellona per la stagione 2016-2017
La maglia del Barcellona per la stagione 2016-2017

L’acquisto della maglia Vapor Match (la stessa indossata dai giocatori) sul sito ufficiale richiede la bellezza di 141 euro, che salgono addirittura a 196 per chi dovesse puntare sulla divisa corredata dal nome e numero di un giocatore a scelta. Non va meglio nemmeno per chi sceglie di acquistare la versione Replica. Il modello per uomo e per donna, infatti, ha un prezzo di vendita pari a 86 euro. La maglia per bambini dai 3 ai 36 mesi, invece, costa 60 euro.

Cifre di questo tipo sono già di per sé astronomiche, ma destinate a crescere ulteriormente per chi sceglie di acquistare il kit completo, quindi non solo la maglia, ma anche pantaloncini e calzettoni. In questo caso, infatti, è necessario aggiungere 66 euro per i calzoncini e 18 euro per i calzettoni, per un costo complessivo pari a ben 225 euro.

Attraverso i social network i tifosi del Barça e non solo (avere la maglia blaugrana è un’ambizione comune anche a molti appassionati) hanno fatto sentire in maniera chiara il proprio malcontento, ma non sono gli unici a trovarsi in questa situazione non particolarmente piacevole. Anche i sostenitori del Chelsea, infatti, dovranno affrontare una spesa non da poco per acquistare la maglia 2016-2017.

La casacca dei Blues, infatti, è in vendita a 90 sterline, più altre 16,95 per la personalizzazione, pari a 140 euro. Non appena l’indiscrezione si è diffusa la protesta sui social si è alzata in modo veemente. Tra i più contrariati c’è anche l’ex ttaccante Stan Collymore, con un passato anche al Liverpool e al Nottingham Forest.

La maglia del Chelsea 2016-2017
La maglia del Chelsea 2016-2017

Il club londinese ha però difeso la sua scelta con convinzione: “Ci sono persone che vogliono acquistare la versione Premium autentica, più costosa, e noi siamo felici di soddisfare questa richiesta ma, per essere chiari, il Chelsea FC vende la maglia principale, versione replica per adulti, a 55 sterline e 45 per i bambini, il che è in linea con altri importanti club europei. Il 99% delle magliette Chelsea che sarà in vendita nel Regno Unito sarà la versione replica”.

Il nuovo kit del Chelsea comprende naturalmente anche i pantaloncini, in vendita a 25 sterline, e i calzettoni, che possono essere acquistati a 13 sterline, per un costo totale di 144,95 sterline con maglia Premium o 109,95 con la replica, cioè rispettivamente 189 e 143 euro. I sostenitori dei Blues possono però consolarsi visto che il kit non è il più caro della Premier League. Il primato spetta infatti all’Arsenal con 116 sterline, mentre per quello del Manchester United ne servono 114.

PrecedenteDiritti Tv Serie A, in arrivo i ricorsi di Mediaset e Sky contro le sanzioni Antitrust
SuccessivoSala: “Inter e Milan non vogliono comprare San Siro”
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.