Tottenham Champions League a Wembley. Il Tottenham giocherà le gare di Champions League nella prossima stagione a Wembley. Il club, infatti, ha raggiunto un accordo con la Football Association valido per il 2016-2017, ma con la possibilità di prolungarlo anche nella stagione successiva.

Martin Glenn, amministratore delegato della FA, ha sottolineato al sito wembleystadium.com quanto sia importante poter ospitare gli Spurs in uno stadio leggendario come Wembley nelle gare europee: “Avere il Tottenham in occasione delle notti europee della prossima stagione è per noi una grande opportunità per posizionare ancora di più l’impianto tra i luoghi di classe mondiale. Questo per noi è un modo per aiutare il club e i suoi tifosi, portando così un beneficio a Londra e al calcio inglese in generale. Confermiamo comunque  anche il nostro impegno a reinvestire tutti i profetti ottenuti nelle gare“.

La stagione che prenderà il via tra qualche settimana sarà quindi l’ultima disputata dagli uomini di Pochettino a White Hart Lane. L’idea di giocare le gare europee a Wembley nasce infatti proprio per velocizzare il più possibile i lavori per la realizzazione del nuovo impianto. L’investimento richiesto è pari a 400 milioni di sterline (pari a circa 550 milioni di euro) per una struttura in grado di ospitare 61 mila persone, che dovrebbe essere pronto in tempo per l’inizio della stagione 2018-2019. Il miglioramento è quindi notevole visto che White Hart Lane ha una capienza di poco più di 36 mila posti.

Il presidente degli Spurs, Daniel Levy, si è detto particolarmente soddisfatto per il sostegno ottenuto: “Siamo lieti di avere raggiunto questo accordo grazie alla collaborazione della FA e della Wembley National Stadium Limited. Data la riduzione rispetto di White Hart Lane per la prossima stagione e in considerazione delle esigenze maggiori per le gare di Champions League, giocare a Wembley ci permetterà di continuare a soddisfare le esigenze dei nostri tifosi (l’impianto, infatti, ha una capienza di quasi 90 mila spettatori – un incremento pari a quasi il 50% – con relativi vantaggi nei ricavi). La lista di attesa attuale è di oltre 50 mila persone  e spostarci a Wembley ci offre la possibilità di consentirgli di vedere il club dal vivo in occasione delle gare europee”.

La nuova casa degli Spurs sarà posizionata al fianco di White Hart Lane e comprenderà anche un campo completamente retrattile per poter ospitare partite di football americano, concerti e altri eventi. Il Tottenham ha già annunciato nel luglio 2015 che almeno due gare di NFL saranno giocate nel nuovo stadio grazie alla partnership stipulata della durata di dieci anni. L’impegno del club per incrementare i ricavi non è finito qui: come ha rivelato il Daily Mail qualche settimana fa, la società londinese è al lavoro per trovare nuovi partner che possano dare il nome all’impianto. Si punta a ottenere ben 50 milioni di sterline dai diritti di denominazione.  

PrecedenteIl Suning non si ferma: vuole anche lo Stellar Group, l’agenzia che gestisce Bale
SuccessivoDiritti Tv Serie A, in arrivo i ricorsi di Mediaset e Sky contro le sanzioni Antitrust
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.