multa Guangzhou sponsor maglia – Tegola da 3,3 milioni di euro per il Guangzhou Evergrande Taobao: la squadra di calcio cinese dovrà risarcire la Dongfeng Nissan per aver cambiato lo sponsor maglia in occasione della finale di ritorno dell’ultima Champions League asiatica, giocata contro l’Al Ahli e vinta per uno a zero. Lo riporta l’agenzia cinese Xinhua. Il Guangzhou, che in passato ha avuto tra i suoi allenatori Marcello Lippi e Fabio Cannavaro, a sorpresa in occasione del match più importante della stagione scorsa si è presentato in campo con la solita maglia rossa, ma cambiando il nome dello sponsor: non Dongfeng Nissan, ma Evergrande Life, la compagnia di assicurazioni legata al gruppo socio della squadra.

All’indomani della partita, Dongfeng Nissan, joint-venture sull’asse Cina-Giappone attiva nella produzione di automobili, ha dato il via a un’azione legale ed ha ottenuto il suo risarcimento. Per apparire sulla maglia del Guangzhou nella stagione 2014-2015 la casa automobilistica aveva scucito più di 100 milioni di yuan, circa 14 milioni di euro. Denaro investito per far apparire sulle maglie dei calciatori il nome della società e il modello dell’automobile da pubblicizzare.

La proprietà del Guangzhou, quotato sul National Equities Exchange and Quotations (NEEQ) cinese, è divisa tra l’Evergrande Group che possiede il 56,71% del club e Alibaba che ha in mano il 37,81% dello share. La vittoria della Champions asiatica e del campionato di casa nella scorsa stagione non ha evitato alla squadra, attualmente allenata dalla star Felipe Scolari, di registrare un rosso di 129 milioni di euro. Il Guangzhou, inoltre, è il club simbolo del campionato cinese ed è l’alfiere della politica del governo che punta dritto sul calcio per affermarsi come potenza mondiale anche nel mondo dello sport.

PrecedenteLa Reset Group di Davide Lippi fa crescere i ricavi oltre i 3 milioni
SuccessivoPogba è pronto per Euro 2016: ecco il centrocampista nel nuovo video Adidas