Everton vendite abbonamenti everton indotto economico costruzione stadio

Manca ancora qualche settimana all’inizio della nuova stagione in Premier League (proprio ieri sono stati diffusi i calendari del campionato, al via dal 7 agosto), ma in casa Everton l’entusiasmo è già alto.A inizio mese, infatti, il club inglese è arrivato già a quota 31 mila abbonamenti venduti.

Questi numeri indicano che otto posti su dieci a Goodison Park sono già occupati. Per chi ancora non ha provveduto ad acquistare la tessera ha però quasi due mesi di tempo a sua disposizione.

I risultati attuali rappresentano già un miglioramento rispetto a quanto accaduto un anno fa: rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa, infatti, sono già stati venduti 3.500 abbonamenti in più. Il club inglese è così vicino a un incremento del 15% sia per quanto riguarda gli abbonamenti sia per il fatturato del settore ospiti. Rispetto a cinque anni fa gli abbonamenti sono addirittura 7.700 in più.

Robert Elston, amministratore delegato dell’Everton, non può quindi che essere soddisfatto per il gradimento mostrato da tifosi e appassionati fino a questo momento: “Vogliamo ringraziare i nostri tifosi per il sostegno che stanno dando alla squadra in vista della stagione 2016-2017. Questi numeri dimostrano non solo la vicinanza dei nostri sostenitori, ma anche un apprezzamento per i costi e danno un’idea dell’atmosfera che si potrà vivere nella nuova stagione. A marzo, quando abbiamo annunciato le nuove tariffe, avevamo come obiettivo di fare qualcosa per i nostri tifosi e dimostrare quanto apprezziamo la loro vicinanza. E’ davvero bello poter osservare una risposta così positiva da parte dei nostri tifosi e siamo felici anche di osservare che quasi uno su quattro dei nostri abbonati sono giovani”.

Il dirigente ha inoltre voluto spiegare come siano arrivati a formulare le nuove tariffe attualmente in vigore: “Abbiamo voluto rendere il calcio alla portata di tutti e avvicinarci in modo significativo ai nostri fan più giovani. E’ davvero bello poter vedere una modifica del profilo dei tifosi presenti a Goodison Park e dare un contributo positivo e duraturo per il futuro del club”.

PrecedenteIl sogno del patron cinese: “Granada in Europa in 3 anni”
SuccessivoNike, il centro logistico in Belgio funzionerà a energia completamente rinnovabile