Adidas lancia Fracas, il pallone nella fase a eliminazione diretta di Euro 2016 che inizierà nei prossimi giorni. Il brand tedesco ha studiato con particolare cura le caratteristiche del pallone che sarà utlizzato anche in occasione della finale di Parigi che proclamerà il vincitore del torneo il prossimo 10 luglio.

Alcuni dei più grandi talenti parigini della musica, della moda e della cultura pop, hanno collaborato con il brand sportivo tedesco nella scelta del nome da dare al pallone. “Fracas” (in italiano “fracasso”) sta ad indicare la tensione e l’adrenalina che si avvertono in occasione delle partite ad aliminazione diretta in cui si decide il destino delle nazionali in campo. E’ rosso e nero, due colori scelti per indicare l’imprevedibilità delle fasi finali di un grande torneo come Euro 2016.

La struttura del pallone, comune al Fracas e al Beau Jeu, è stata sviluppata per oltre 18 mesi e prende i migliori elementi del Brazuca, pallone ufficiale della FIFA World Cup, inclusa l’innovativa forma dei pannelli.

I due palloni, che insieme decideranno i vincitori di UEFA EURO 2016, sono dotati di una superficie e una tecnica di assemblaggio che garantiscono un migliore controllo e li rendono più visibili in volo. Durante il processo di sviluppo entrambi i palloni sono stati testati da top player come Gareth Bale e Iker Casillas.  

Sam Andy, Vice President Design di Adidas, ha voluto spiegare quali siano state le idee che hanno portato alla realizzazione del nuovo pallone: Per Fracas, volevamo un design che restituisse le emozioni che si provano durante la fase a eliminazione diretta. Beau Jeu era invece pensato per un calcio più tattico, in cui ti concentri sulle cose essenziali per superare la fase a gironi. Fracas ha un design più disruptive, che rappresenta il rumore della folla e l’entusiasmo che si respira quando in campo ci si gioca tutto in un “dentro o fuori”.

 

PrecedenteCristiano Ronaldo è il numero uno per Forbes, meglio di Messi e LeBron
SuccessivoNike sponsorizza il 50% dei top-100 atleti di Forbes, ma spunta il made in Italy