Neymar numero 21 della classifica generale è tra i 50 atleti sponsorizzati Nike

sponsor top 100 sportivi Forbes – Domina la Nike, seguono la Rawlings, la Under Armour, l’Adidas e l’italiana Panini. Le aziende che finanziano il maggior numero di atleti presenti nella classifica dei top-100 2016 di Forbes sono queste cinque società. Solo le ultime tra loro, Adidas e Panini, sono europee perché il primato è tutto statunitense: su 14 società che più delle altre finanziano i campioni dello sport solo tre non sono americane. Con il 65% degli atleti made in USA presenti nella classifica top-100 di Forbes anche le sponsorship devono fare i conti con la nazionalità degli sportivi da finanziare per promuovere il loro brand.

La Nike per il comparto sponsorizzazioni spende, come sottolinea Forbes, 6,2 miliardi di dollari (5,4 in euro) e può contare su un bouquet di 50 sportivi. Il primo tra loro è Cristiano Ronaldo, numero uno anche in classifica generale. Il portoghese può contare su un contratto di sponsorizzazione solo con Nike da 13 milioni di dollari (11,5).

Top sponsor dei più pagati 100 atleti per Forbes
Top sponsor dei più pagati 100 atleti per Forbes – Infografica Forbes

Se tra gli atleti che fatturano di più non è presente nessun italiano, tra gli sponsor che finanziano i top-100 spunta la Panini, società made in Italy celebre per il suo album di figurine. Sono 12 gli atleti legati al marchio italiano, il primo (e più ricco tra i ricchi) è il cestista Kevin Durant. Esclusa la Nike che sostiene 50 atleti, le altre aziende principali ruotano attorno a queste cifre. La Rawlings – abbigliamento USA – conta su 14 contratti, la Under Armour su 13, l’Adidas su 12.

Lionel Messi, che si deve accontentare della seconda piazza dietro CR7 in classifica generale, può beneficiare – tra gli altri sponsor – di accordi con Adidas, Gatorade ed Electronic Arts (ovvero la EA Games, società molto nota per la produzione di svariati videogiochi). Tra gli altri brand più presenti c’è la Pepsi (Serena Williams la sua atleta più in alto in classifica), Beats Music (LeBron James) e Topps, società USA che produce, tra le altre cose, gomme da masticare e caramelle.

PrecedenteAdidas lancia Fracas, il pallone della fase a eliminazione diretta di Euro 2016
SuccessivoIl Barça genera l’1,5% del PIL di Barcellona: impatto da 900 milioni di euro nel 2014/15