Baldissoni ceo Roma sponsor cinese stadio. In attesa che il presidente Pallotta nomini un nuovo manager che prenda il posto del dimissionario Italo Zanzi, un tempo emanazione della proprietà negli uffici di Trigoria, Baldissoni diventa il responsabile operativo di tutte le strategie aziendali del club. Lo scrive oggi il Corriere dello sport.

Amministratore delegato a tempo, come quegli allenatori d’emergenza chiamati a portare una squadra fuori dalla palude. Mauro Baldissoni è sempre più al centro della Roma americana, come certificato dal consiglio di amministrazione che ieri si è svolto in videoconferenza tra gli Stati Uniti e Trigoria.

Le deleghe gli vengono «assegnate temporaneamente» ma determinandone di fatto una crescita di potere e prestigio. Perché nel frattempo – lo ha sancito lo stesso Cda – Baldissoni ha rinnovato per le prossime tre stagioni il contratto da direttore generale.

Nel frattempo la Roma cerca denaro fresco: il piano industriale che mira ad arricchire il fatturato, già arrivato oltre quota 200 milioni grazie alla partecipazione all’ultima Champions League.

Il primo passo in ordine cronologico è la stipula del contratto con il main sponsor, quello che metterà la scritta sulle maglie. Proprio in questi giorni se ne sta occupando in Italia la giovane manager Kaitlyn Colligan, 34 anni, assunta da Pallotta anche per il fondo Raptor. Lavora di concerto con l’altro specialista di marketing, Laurent Colette, che vive più spesso la realtà di Trigoria dopo aver provato un’esperienza analoga al Barcellona.

Potrebbe essere vicino l’annuncio della nuova partnership, forse legata a un marchio cinese, che colmerebbe un vuoto visibile da ormai tre stagioni, con un mancato ricavo stimabile in almeno 30 milioni. contatti.

Del resto, proprio in Cina, la Roma si sta muovendo per trovare nuovi soci che possano immettere liquidità nella società.

Sarà più lungo invece l’iter per lo stadio di Tor Di Valle, anche se il progetto definitivo è stato consegnato al Comune e la Regione Lazio è in attesa dell’incartamento per avviare la Conferenza dei Servizi.

Le dichiarazioni recenti degli esponenti del Movimento Cinquestelle sono state più concilianti rispetto agli affondi del futuro assessore all’urbanistica, Paolo Berdini. Ma è difficile che il percorso possa continuare finché il progetto non verrà esaminato dalla nuova giunta comunale.

Intanto è stato definito nei dettagli il calendario della tournée statunitense che comincerà subito dopo il ritiro di Pinzolo.

La partenza è in programma il 23 luglio con un volo diretto da Fiumicino a Boston. La Roma si allenerà in loco con molte sedute aperte al pubblico per consentire agli italiani del Massachussetts di ammirare da vicino Francesco Totti, all’ultima stagione da calciatore. Ci saranno anche eventi speciali che prevedono la presenza del capitano.

 

Il 31 luglio la squadra si sposterà nel Missouri, a Saint-Louis, per giocare il giorno dopo i la tradizionale amichevole con il Liverpool. Appuntamento al Busch Stadium, dove di solito si esibiscono i Cardinals di Baseball. A seguire, tappa in Canada per il secondo test: a Montreal contro gli Impact, la squadra del patron del Bologna Joey Saputo che schiera un vecchio fenomeno, Drogba, e un italiano, Donadel. Il rientro in Italia è fissato per il 4 agosto, con sbarco a Fiumicino il 5 mattina

PrecedenteStadio San Paolo, D’Alessio: “Pago tutto io”. Lavori già iniziati
SuccessivoCagliari ambizioso, obiettivo salvezza e marketing a tutto campo