Belgio Galles valore nazionali – Quinta contro decima; 550 milioni di euro se la batteranno contro 192. Belgio-Galles, quarto di finale di Euro 2016 in programma oggi primo luglio alle 21, è anche questo: la selezione gallese vale il 35% dell’intera nazionale belga, secondo il report del Cies, il centro studi indipendente sul calcio. I Red Devils di Bruxelles, che hanno perso all’esordio europeo contro l’Italia per 2 a 0, prima dell’inizio del torneo erano i numeri due del ranking Fifa (e prima Uefa); i gallesi ventiseiesimi. Fino a questo momento del torneo entrambe le nazionali, con due vittorie nel girone e una sconfitta, hanno incassato 13,5 milioni di euro dalla Uefa. Stasera una delle due federazioni porterà a casa l’assegno da 4 milioni riservato a chi conquista la semifinale.
Belgio, la superstar è Hazard
Eden Hazard (in dubbio stasera) è il calciatore belga che incide di più sul valore complessivo della rosa. Vale – secondo il Cies – 78,3 milioni di euro che equivalgono al 14% di tutti i ventitré convocati. Per Transfermarkt costa qualche milione in meno – 65 – ma le proporzioni restano quasi identiche perché è tutto il valore della rosa a scendere a 468 milioni di euro. Subito dietro il calciatore del Chelsea c’è Kevin De Bruyne, del Manchester City: portarlo via dal City costerebbe come minimo 60 milioni (Transfermarkt). Il romanista Radja Nainngolan è quarto (trenta milioni di valore), preceduto dal portiere Courtois (35) e da Lukaku (40).
Galles, Bale è il 41% della rosa
Discorso ben diverso per il Galles. La nazionale che ha battuto l’Inghilterra durante i gironi vale 192,6 milioni di euro per il Cies, ma il solo Gareth Bale incide sul totale per 80 milioni di euro: il 41% del collettivo. Se non ci fosse stato il calciatore del Real Madrid, insomma, il Galles sarebbe stato ben lontano dalla top-ten delle nazionali più ‘ricche’ e si sarebbe dovuto accontentare della 15esima-16esima posizione in classifica generale – tra la Russia (118,8) e la Svezia (106,1).
A differenza di quello che succede con il Belgio, per Transfermark il Galles vale 170 milioni di euro – 22 in meno delle stime del Cies – ma Bale non solo resta il numero uno tra tutti, il suo peso sul valore del collettivo aumenta fino a quasi il 50% perché la sua valutazione resta inchiodata a 80 milioni di euro – sale al 47%. Ben distaccato c’è Aron Ramsey (30 milioni) e poi si crolla agli 8 milioni di Joe Allen e Ben Davies, terzi a parimerito. Una presenza ingombrante quella di Bale tanto da spingere chi non vuol bene al Wales a storpiare il nome della selezione: “Bales”, la chiamano. British humour.