Il Crotone si sta preparando alla nuova stagione, la prima nella storia della società calabrese da disputare in Serie A, e vuole quindi che ogni aspetto sia curato nei dettagli. Da sistemare c’è la questione relativa allo stadio: come annunciato qualche settimana fa, infatti, presso l’Ezio Scida dovrà essere inserita una tribuna coperta mobile da 7.000 posti per arrivare a una capienza complessiva di 16 mila posti.

Nella giornata di oggi il sindaco Ugo Pugliese ha così confermato che a breve (con ogni probabilità dal 20 luglio) i lavori di ristrutturazione dell’impianto potranno iniziare come da programma. La formazione neo-promossa dovrebbe poter giocare come previsto la prima gara casalinga in programma il 28 agosto.

I lavori di pertinenza del Comune riguardano l’illuminazione, la video sorveglianza, l’adeguamento delle aree di sicurezza con tornelli e muri perimetrali e l’ampliamento della curva Sud.

La ristrutturazione è però necessaria per ottenere l’omologazione per disputare le gare in Serie A come ha sottolineato lo stesso primo cittadino: “Si tratta di interventi da 2,5 milioni di euro complessivi che permetteranno anche da soli l’omologazione dello stadio a 12.500 spettatori”.

Già da oggi è prevista la partenza della gara di appalto in attesa dell’integrazione delle attività progettuali previste dalla società F.C. Crotone relative all’affitto di una tribuna coperta.

Nonostante lo scetticismo di alcuni tifosi, il sindaco ha rassicurato sulla capacità di riuscire a finire in tempo i lavori per il 28 agosto: Faremo le capriole pur di far giocare al Crotone la prima gara casalinga di serie A nello stadio cittadino“. Nel caso in cui l’obiettivo non venisse raggiunto è già stato raggiunto l’accordo per giocare in campo neutro a Pescara.

PrecedenteZauri squalificato due anni, ammenda alla Lazio: per il TFN in nero parte dell’ingaggio
SuccessivoAnticipazioni maglia Paris Saint Germain 2016-2017, la divisa away sarà rossa
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.