La sfida tra Juventus e Bayern Monaco nella scorsa edizione della Champions League (Insidefoto.com)
La sfida tra Juventus e Bayern Monaco nella scorsa edizione della Champions League (Insidefoto.com)

Champions League in chiaro su Canale 5 – I tifosi dei club italiani (Juventus, Napoli e, in caso di superamento dei play-off, anche la Roma) che parteciperanno alla Champions League 2016/17 avranno qualche possibilità in più rispetto allo scorso anno di seguire le partite della propria squadra sulla televisione in chiaro anziché in pay-tv.

Secondo quanto affermato ieri sera dal vicepresidente esecutivo di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, nel corso della presentazione dei palinsesti delle tv del biscione, Canale 5 trasmetterà una partita di Champions League in chiaro, tra quelle che si disputeranno il martedì, e di volta in volta sarà scelta la gara più importante, comprese quelle disputate dalle squadre italiane.

Si tratta di un importante inversione di rotta rispetto alla scorsa stagione quando tutte le partite di Champions League delle due squadre italiane in gara, Juventus e Roma, sono invece state trasmesse esclusivamente in pay-tv su Mediaset Premium, scatenando feroci polemiche da parte dei sostenitori delle due squadre non abbonati alla piattaforma del biscione.

Ora invece, con Premium che sta passando sotto il controllo dei francesi di Vivendi (si è in attesa del via libera definitivo da parte dell’Antitrus), i vertici di Mediaset hanno pensato bene di sfruttare l’audience della Champions League per sostenere i ricavi pubblicitari della rete ammiraglia Canale 5 decidendo di trasmettere in chiaro la principale partita che si disputerà il martedì. E sembrano esserci pochi dubbi sul fatto che tra una gara di cartello tra club stranieri (cosa peraltro rara nella fase a gironi) l’audience maggiore Canale 5 potrà realizzarlo trasmettendo la partita una squadra italiana.

Ma non è tutto. Secondo quanto riferito da chi ha assistito alla presentazione dei palinsesti Mediaset per la prossima stagione, Pier Silvio Berlusconi avrebbe anche escluso l’esistenza di vincoli nei confronti di Vivendi a vendere pacchetti di partite della prossima Champions League a Sky. Saranno dunque i francesi a decidere liberamente se mantenere l’esclusiva per Premium anche nel 2016/17 o se condividere i diritti con il principale concorrente, magari in cambio dell’Europa League e di altre produzioni.

PrecedenteMaglia Boca Juniors 2016-2017, la banda gialla diventa uno spot pubblicitario
SuccessivoJuventus, Lindsell Train raddoppia partecipazione: ora è al 10,01% del club