Record Nike estate 2016 Mercurial Vapor

Record Nike estate 2016. Il successo del Portogallo allo Stade de France è stato storico non solo per la nazionale lusitana ma anche per Nike che ha così vinto il suo primo europeo di calcio dopo aver vinto poche settimane prima la Copa America con il Cile.

Un successo marchiato anche dall’immagine di Cristiano Ronaldo, capocannoniere del torneo di tutti i tempi (9 gol) e primo giocatore ad apparire in tre partite di semifinale del torneo europeo, che ha giocato in un record di 20 partite del torneo ed è il primo giocatore a segnare in sette partite differenti e il primo a segnare tre o più gol in due campionati distinti.

La firma finale, poi, è stata messa da Eder che ha indossato le Mercurial Vapor ed ha inorgoglito ancor di più lo sponsor.

“I risultati – ha affermato Bert Hoyt, vice presidente e general manager di Nike nell’Europa Occidentale – dicono di una estate formidabile per Nike Football a conferma di una leadership mondiale nel gioco più popolare “.

Non solo Portogallo, come detto: Nike, che ha dominato la finale visto che marchiava anche la Francia, la cui vendita di magliette è “aumentata vertiginosamente” come fa sapere l’azienda in un comunicato, vede anche il successo di una sua scarpa, la Mercurial, con cui sono state segnate 35 reti durante il torneo.

Inoltre: più del 50% dei gol segnati, sono stati segnati con scarpe Nike e più 60% dei giocatori presenti a EC ’16 indossavano scarpe Nike.

Infine, “The Switch,”, il video della campagna Nike, ha accumulato 345 milioni di views dal 9 giugno tra TV e digital. Non c’è che dire, calcisticament quela del 2016 è l’estate Nike.

PrecedenteL’Inter, il Suning e i prestiti dal Jiangsu: ecco cosa può succedere per il FPF
SuccessivoRicavi Euro2016 +36%, ma la formula continua a far discutere