maglie Atletico Madrid 2016-2017

L’Atletico Madrid vice campione d’Europa ha svelato le caratteristiche della prima e della seconda maglia per la stagione 2016-2017 realizzate ancora una volta da Nike.

La prima maglia presenta qualche modifica rispetto alle divise degli anni passati. Restano infatti ovviamente inalterati i colori sociali bianco e rosso, anche se verso i lati della casacca le strisce diventano più sottili. Il colletto della nuova maglia sarà a girocollo contornata dietro da una striscia blu. Le maniche riprendono invece il nuovo stile voluto da Nike e sono interamente rosse. Il blu è stato utilizzato anche per il logo dello sponsor tecnico e del main sponsor.

 

Il marchio di Plus 500, che supporterà i Colchoneros nella stagione che sta per iniziare, è inserito nella parte anteriore della divisa al centro ed è blu. Pantaloncini e calzettoni che completano il kit sono anch’essi di colore blu.

Il nuovo kit casalingo dell'Atletico Madrid
Il nuovo kit casalingo dell’Atletico Madrid

 

Il club spagnolo ne ha approfittato anche per svelare le caratteristiche della seconda maglia 2016-2017, destinata ad essere utilizzata prevalentemente nelle gare in trasferta. La divisa in questo caso è interamente nera. Le sole tonalità che spezzano questo completo total black sono rappresentate da alcuni dettagli in giallo, utilizzato per il logo dello sponsor tecnico Nike, lo stemma dell’Atletico Madrid, il brand del main sponsor e i calzettoni.

Il nuovo kit da trasferta dell'Atletico Madrid
Il nuovo kit da trasferta dell’Atletico Madrid

La società iberica ha inoltre voluto ricordare il 50esimo anniversario dello stadio Vicente Calderon dove vengono giocate le partite casalinghe (dalla prossima stagione è previsto il trasferimento nel nuovo impianto): proprio per questo sia sulla prima sia sulla seconda maglia è presente una grafica celebrativa posizionata all’interno del collo.

PrecedenteLa riforma della legge Melandri rivoluziona i diritti tv italiani: un match di A in chiaro
SuccessivoTag Heuer fa tripletta, partnership con la Liga dopo Premier League e Bundesliga