roma impatto eliminazione champions ricavi
(Insidefoto.com)

La Roma trema. Il sorteggio del playoff di Champions League, infatti, metterà i giallorossi di fronte al Porto, non la peggiore delle avversarie ma nemmeno una passeggiata. E una eliminazione precoce farebbe perdere al club di Pallotta anche ricavi importanti.

In ballo, oltre all’onore, c’è anche una questione economica. Perché l’accesso ai gironi di Champions League continua a valore una cifra ragguardevole: il solo disputare la prima fase dell’ex Coppa Campioni “regala” 12 milioni di euro di “performance bonus”, ai quali andrano aggiunti poi i bonus derivanti dai risultati  (1.5 milioni a vittoria, 500mila euro per ogni pareggio, altri 5,5 milioni per la qualificazione agli ottavi).

La parte più corposa resta però quella del Market Pool. La cifra per le italiane dovrebbe aggirarsi sui 110 milioni di euro, che vengono divisi in due parti:

1) la prima metà, 55 milioni, sarà suddivisa in base alla classifica dell’ultimo campionato di Serie A. Se la Roma si qualificherà alla fase a gironi, la Juventus riceverà il 50% (27,5 milioni di euro), il Napoli il 35% (19,25) e i giallorossi il 15% (8,25);

2) la seconda metà del market pool, 55 milioni, sarà invece ripartita in misura proporzionale al nu­mero di partite disputate in que­sta edizione della Champions. Due le ipotesi che prendiamo in considerazione: la peggiore per le italiane in generale (tutte e 3 eliminate ai gironi) e la peggiore per la Roma (giallorossi eliminati nella prima fase, Juve e Napoli finaliste). Nel primo caso, la società di Pallotta riceverà 18,3 milioni di euro (il 33% di 55); nel secondo caso, che rappresenta anche il minimo possibile, intascherà circa 10,3 milioni (il 18,7% di 55, avendo disputato 6 gare su un totale di 32 delle italiane).

A tutto questo, poi, va aggiunto anche il fattore Olimpico: nella scorsa stagione, infatti, la Roma per le tre gare dei gironi contro Barcellona, Bate Borisov e Bayer Leverkusen ha incassato 5,5 milioni di euro. Un bottino facilmente replicabile, anche in assenza di rivali come i blaugrana.

Ricapitolando, quindi, approdare ai gironi porterebbe nelle casse giallorosse 12 milioni per la qualificazione, 8,25 per la prima parte di market pool, minimo 10,3 per la seconda parte di market pool e altri 5 di biglietteria: il totale è 35,5 milioni di euro, cifra di tutto rispetto. L’eliminazione al playoff, invece, garantirebbe alla Roma solo 10 milioni di euro (come 10% del market pool complessivo) oltre ai ricavi di Europa League, ben lontani però da quelli della Champions. Un buon motivo in più per superare lo scoglio Porto.

PrecedenteTrezeguet entra nel team di Premium Sport: commenterà le gare di Champions League
SuccessivoOlimpiadi sulla Rai: ecco tutti le informazioni per seguirle in tv
Classe 1990, giornalista.