diritti tv premier league accordo suning proprietari inter partite calcio in estate
Claudio Ranieri vincitore della Premier League con il Liecester (foto Insidefoto.com)

Claudio Ranieri sarà l’allenatore del Leicester fino al 30 giugno 2020. Il tecnico italiano che la stagione scorsa ha stupito il mondo dello sport vincendo la Premier League con le Foxes si è guadagnato il rinnovo per altre quattro stagioni sul campo. Secondo quanto riporta la stampa britannica, Ranieri guadagnerà 3 milioni di sterline all’anno (3,5 in euro circa) e cioè il doppio rispetto all’accordo precedente.

“Dal momento in cui ho parlato con la proprietà del progetto Leicester ho capito che sarebbe stato un qualcosa di cui avrei fatto parte per molto tempo“, ha commentato a caldo l’allenatore che da questo week-end sarà chiamato a difendere lo storico titolo in Premier League: primo match in trasferta sabato contro l’Hull City.

“Se continueremo a lavorare duramente, mantenendo questa passione e combattendo con tutto il cuore – ha aggiunto Ranieri – sono certo che assieme potremo continuare ad essere vincenti“. La società, attraverso una nota sul proprio sito, si è mostrata ovviamente soddisfatta del lavoro di Ranieri nella cittadina inglese: “Dodici mesi fa – ha ricordato il vice presidente Aiyawatt Srivaddhanaprabha – abbiamo portato a Leicester un uomo di grande esperienza sapendo che ci avrebbe dato una grande mano per portare avanti il nostro progetto a lungo termine, ma il suo lavoro e il tempo in cui l’ha realizzato è andato al di là di ogni nostra previsione”. Per questo il vice presidente delle Foxes si è detto “felice che Claudio farà ancora parte del nostro viaggio”.

Il contratto che ha portato Ranieri sul tetto d’Inghilterra era da 1,5 milioni di sterline, ma, come ha rivelato il The Times a fine aprile, l’accordo prevedeva una serie di bonus che hanno fatto lievitare il suo incasso a 8,5 milioni di euro. Secondo quanto era emerso, era stato proprio il tecnico italiano a chiedere un anno fa che fossero inserite delle clausole contrattuali legate ad ambiziosi obiettivi sportivi: dalla salvezza alla vittoria del campionato, passando per le qualificazioni in Europa. Chissà quanto avrà chiesto Ranieri in caso di vittoria della Champions League, competizione che il Leicester affronterà in questa stagione per la prima volta nella sua storia centenaria.

PrecedenteTra i 10 difensori più pagati di sempre figurano ancora Thuram e Ferdinand
SuccessivoPaul Pogba è il paperone della Premier League: nessuno guadagna come lui