Non mancano le insidie sul cammino delle italiane in Europa League. Il sorteggio dei gironi del secondo torneo continentale ha riservato alcune sfide affascinanti per le 4 squadre di serie A presenti: Inter, Fiorentina, Roma e Sassuolo.
Anche se la riforma della Champions League cambierà l’interesse nei confronti del ranking europeo delle varie squadre bisognerà comunque tener conto del fatto che per i sorteggi europei continuerà a valere il valore della squadra nel ranking e – nonostante le modifiche che verrano introdotte – i risultati ottenuti anche in Europa League avranno ancora valore.
Questo, ad esempio, per evitare declassamenti come quello della Roma che, nonostante sia la seconda squadra per valore economico presente nel torneo dopo il Manchester United è finita nell’urna numero due a causa del suo ranking (del resto nelle ultime 22 partite europee i giallorossi ne hanno vinte solo 3).
All’Inter è capitato l’abbinamento più scomodo: il Southampton è la squadra che ha il ranking peggiore tra quelle dell’urna numero 3 in cui era inserito ma è anche quella con il valore di gran lunga superiore. Contro gli inglesi guidati da Claude Puel l’Inter dovrebbe giocarsi un primo posto nel girone per il quale parte comunque favorita.
Girone K | ranking | valore rosa (mln) |
Inter | 58,087 | 290,58 |
Sparta Praga | 40,585 | 27,55 |
Southampton | 16,756 | 185,75 |
Hapoel Beer Sheva | 4,725 | 12,8 |
120,153 | 516,68 |
Il girone più difficile dal punto di vista del ranking è toccato al Sassuolo. I neroverdi esordienti in Europa League erano nella quarta urna e troveranno avversari decisamente ostici.
Girone F | ranking | valore rosa (mln) |
Bilbao | 75,142 | 148,8 |
Genk | 36 | 45,7 |
Rapid Vienna | 23,52 | 25,55 |
Sassuolo | 14,087 | 90,6 |
148,749 | 310,65 |
Girone assolutamente nella norma per la Roma. I giallorossi sono i favoritissimi nel gruppo che li opporrà in particolare al Viktoria Pilzen: da questo punto di vista bisogna far notare che i ceki sono l’ultima squadra per ranking e valore dell’urna delle migliori. Non poteva andare meglio anche considerando che si poteva prendere il Manchester United, abbinato invece a Fenerbahce e Feyenorrd oltre allo Zorya Luhansk.
Girone E | ranking | valore rosa (mln) |
Viktoria Pilzen | 44,585 | 25,5 |
Roma | 41,587 | 289,55 |
Austria Vienna | 19,02 | 18,35 |
Astra Giurgiu | 11,076 | 18 |
116,268 | 351,4 |
Non dovrebbe avere problemi nemmeno la Fiorentina, squadra assai esperta della competizione che può fare suo il primo posto nel girone J.
Girone J | ranking | valore rosa (mln) |
Fiorentina | 57,087 | 175,13 |
PAOK | 37,44 | 43,85 |
Slovan Liberec | 22,085 | 9,15 |
Qarabag | 13,475 | 11,93 |
130,087 | 240,06 |