In occasione del sorteggio che si è tenuto la scorsa settimana a Montecarlo è stato mostrato per la prima volta il pallone realizzato da Adidas che sarà utilizzato nella fase a gironi della Champions League 2016-2017. Il brand tedesco ha deciso di introdurre un design molto particolare: sulla sfera sono infatti presenti alcune frasi scelte da alcuni giocatori sponsorizzati Adidas con cui esprimono cosa significhi per loro vincere.
I messaggi sono stati scritti a mano da alcuni tra i giocatori più forti del mondo. Tra questi, ci sono Mesut Ozil, Toni Kroos, James Rodriguez e Gareth Bale. Breve ma emblematico è il pensiero di Ozil: “Play your life, I play mine”, ovvero “Gioca la tua vita, io gioco la mia”. Toni Kroos ha invece scritto: “Controlling the game is everything“, ovvero “Controllare la partita è tutto”. Per James Rodriguez, invece, “La creatividad gana”, che significa “La creatività vince”, mentre Gareth Bale dice “Being faster than a bullet”, ovvero “Sii più veloce di un proiettile”.
Il pallone è caratterizzato dalla presenza di una serie di pannelli bianchi ed è basato sul design del logo della UEFA Champions League. I pannelli a forma di stella hanno un rivestimento esterno uniforme su tutti i palloni ufficiali. La superficie è senza cuciture, caratteristica in grado di garantire un grip ottimale in tutte le condizioni di gioco.
L’Official Match Ball sarà presente all’interno dei video delle puntate di Adidas Gamedayplus, che ritorna per la nuova stagione di UEFA Champions League. Il filmato è visibile sul canale Youtube di Adidas Football e contiene interviste esclusive, prodotti e immagini dei migliori calciatori e club al mondo.
Il pallone sarà utilizzato nella fase a gironi della Champions League, in programma dal 13 settembre al 7 dicembre. E’ già possibile acquistarlo presso i negozi Adidas selezionati, i rivenditori specializzati e sul sito ufficiale del brand tedesco all’interno della sezione “Football”.
Adidas si è occupata di realizzare anche altri palloni utilizzati in questa nuova stagione, ovvero quello dell’Europa League e quelli presenti sui campi di Bundesliga e Ligue 1.