Chiusa la stagione del mercato con il prestito di Mati Fernandez , da oggi la trattativa per la cessione del Milan entra nel vivo. La cordata cinese che fa capo a Sino Europe Capital, dopo i 15 milioni della tranche iniziale di inizio agosto, dovrebbe versare nei prossimi giorni alla Fininvest la seconda tranche pari a 85 milioni dopodiché, considerato il meccanismo dell’accordo e relative penali, non si potrà tornare più indietro in vista del closing fissato per il 9 novembre.
Oggi, intanto, il CorriereEconomia pubblica i nomi dei nuovi dirigenti.
Durante il mese di agosto l’amministratore delegato in pectore del Milan, Marco Fassone , ha completato la squadra di advisor che aiuterà Sino Europe Sports nell’acquisizione dal gruppo presieduto da Marina Berlusconi , portando a bordo gli esperti del settore: il banchiere di Rothschild Alessandro Daffina che ha lavorato fra l’altro con i cinesi di Wanda e alla cessione della Roma, il legale Roberto Cappelli di GOP, in passato anche presidente di Parma e Roma, e il comunicatore Auro Palomba di Community, già advisor di Juventus dopo Calciopoli e di Thohir per l’acquisizione dell’Inter.
L’incarico a Fassone era stato annunciato nella seconda settimana di agosto.
L’ex dirigente dell’Inter è stato designato “ufficialmente” da Sino-Europe Sports come rappresentante del team nel passaggio di consegne della proprietà dei rossoneri e “assumerà il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di AC Milan una volta che l’operazione di equity sarà completata”.