nuovo magazine Panini Bomber

La stagione calcistica è iniziata da poco, ma tra i motivi di interesse degli appassionati c’è la possibilità di conoscere quale sarà il giocatore che deciderà il campionato. Questo sarà uno dei temi oggetto di “Bomber”, il nuovo magazine sportivo targato Panini in edicola dal prossimo 10 settembre.

All’interno della rivista saranno presenti notizie, approfondimenti, giochi, poster e tante curiosità sui protagonisti dello sport più amato dagli Italiani.

Nel primo numero, tra le altre notizie, saranno presenti approfondimenti dedicati ai match più importanti in programma nel mese di settembre, sulla nazionale, sui portieri para-rigori sui giovani più promettenti e sui campioni più attesi della Serie A TIM. Interessante anche la sezione scuola-calcio, in cui nel primo numero sarà insegnata una regola interessante quanto discussa come quella del fuorigioco. Non mancano nemmeno le sfide testa a testa fra giocatori che hanno gli stessi ruoli (ad esempio Berardi contro Belotti) e una parte di giochi sempre a tema calcio.

 

Insieme al primo numero, in edicola al prezzo di 3,90 euro, saranno inoltre offerte in regalo due bustine di CALCIATORI ADRENALYN XL e due esclusive CARD LIMITED EDITION
dedicate a Bertolacci e Jorginho. Nei prossimi numeri, in edicola il 15 ottobre e il 19 novembre, saranno invece disponibili in regalo due esclusive CARD LIMITED EDITION di Felipe Anderson, Paloschi e Dzeko.

Il nuovo magazine Panini si caratterizza inoltre per un formato più grande rispetto ai normali standard: 23x 29 cm. Direttore responsabile è Fabrizio Melegari, mentre a capo della redazione c’è Marco Iafrate. Il target a cui ci si rivolge è più kids che adulto proprio perchè “Bomber” vuole vuole essere innanzitutto una novità nel suo genere in edicola. Non risultano, infatti, riviste sul target 7-12 anni di calcio in Italia.

Oltre ad essere fruibile ai bambini per l’uso semplice del linguaggio, per le foto grandi e per la grafica molto colorata, il magazine risulterà sicuramente interessante e attraente anche per un pubblico adulto.

PrecedenteLa UEFA ricompensa i club: 150mln per aver portato i calciatori a Euro 2016, la Juve al top
SuccessivoKovacic flop: nel 2015/16 è stato il peggior acquisto per minuti giocati
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.